Siete alla ricerca di citazioni, aforismi e frasi sulla speranza? La raccolta Citazioni, aforismi e frasi sulla speranza è un mix di citazioni e aforisma d’autore sulla speranza. Ma cos’è la speranza? Per descriverla potremmo usare la seguente citazione: “La vita di tutti noi è ricca di speranza; tutti speriamo in qualcosa. La speranza avvolge la vita come un’ondata di bene, di grazia, di felicità. Nei momenti brutti spesso subentra dandoti forza per andare avanti e credere in qualcosa, in qualcuno….La speranza, però, non è solo gioia, felicità, chiarezza, è anche fonte di delusioni. A volte, capita che qualcuno si leghi alla speranza di avere qualcosa che non è possibile avere e questa speranza si trasforma in ossessione. In effetti si dice: “Chi di speranza vive, disperato muore”. Beh, la speranza è un composto della vita: si spera sempre che le cose vadano nel migliore dei modi, ma se poi vanno male, speri solo che passi”.(Valentina Italia)
Ecco a voi le più belle citazioni, aforismi e frasi sulla speranza

citazioni,aforismi e frasi sulla speranza
∼∼ ♥ ∼∼
Citazioni, aforismi e frasi sulla speranza
La speranza è il solo bene che è comune a tutti gli uomini, e anche coloro che non hanno più nulla la possiedono ancora.
(Aforisma attribuito a Talete nelle massime dei Sette savi)
∼∼ ♥ ∼∼
Una volta che scegli la speranza, qualsiasi cosa e’ possibile
(Christopher Reeve)
∼∼ ♥ ∼∼
Non lasciatevi rubare la speranza.
(Papa Francesco)
∼∼ ♥ ∼∼
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza.
(Lucio Anneo Seneca)
∼∼ ♥ ∼∼
La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero.
(dal film Le ali della libertà)
∼∼ ♥ ∼∼
Non si è mai troppo vecchi per fissare un altro obiettivo o per sognare un nuovo sogno.
(C. S. Lewis)
∼∼ ♥ ∼∼
Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la nottepiù buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta.
(K. Gibran)
∼∼ ♥ ∼∼
Ognuno sia speranza di se stesso.
(Virgilio)
∼∼ ♥ ∼∼
La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle.
(Pablo Neruda)
∼∼ ♥ ∼∼
Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio.
dal libro “Il piccolo principe” di Antoine-Marie-Roger de Saint-Exupéry
∼∼ ♥ ∼∼
Sono preparato per il peggio, ma spero il meglio.
(Benjamin Disraeli)
∼∼ ♥ ∼∼
Vivere senza speranza significa rinunciare a vivere.
(Fedor Dostoevskij)
∼∼ ♥ ∼∼
Non ti arrendere mai. Di solito è l’ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.
(Paulo Coelho)
∼∼ ♥ ∼∼
Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è arreso.
(Nelson Mandela)
∼∼ ♥ ∼∼
Non c’è medicina come la speranza, nessun incentivo così grande, e nessun tonico così potente come l’attesa di qualcosa che accada domani.
(Orison Swett Marden)
∼∼ ♥ ∼∼
Quando ti trovi davanti a due decisioni, lancia in aria una moneta. Non perchè farà la scelta giusta al posto tuo, ma perchè nell’esatto momento in cui la moneta è in aria, saprai improvvisamente in cosa stai sperando.
(Bob Marley)
∼∼ ♥ ∼∼
Abbiate il coraggio di essere felici.
(Papa Francesco)
∼∼ ♥ ∼∼
TOTO’ – ‘A speranza
Ogne semmana faccio ‘na schedina:
mm a levo ‘a vocca chella ciento lire,
e corro quanno è ‘o sabbato a ‘mmatina
‘o Totocalcio pe mm’ ‘a ji a ghiucà.
Cuccato quanno è a notte, dinto ‘o lietto,
faccio castielle ‘e n’aria a centenare;
piglio ‘a schedina ‘a dinto ‘a culunnetta,
‘a voto, ‘a giro, e mm’ ‘a torn’ ‘a stipà
Io campo bbuono tutta na semmana,
sultanto ‘o lluneri stongo abbacchiato,
ma ‘o sabbato cu ‘a ciento lire mmano
io torno n’ata vota a gghi a ghiucà.
Nun piglio niente, ‘o ssaccio… e che mme ‘mporta?
io campo solamente cu ‘a speranza.
Cu chi mm’aggia piglià si chesta è ‘a sciorta,
chisto è ‘o destino mio… che ‘nce aggia fà?
‘A quanno aggio truvato stu sistema
io songo milionario tutto ll’anno.
‘A ggente mme pò ddi: – Ma tu si scemo?
Ma allora tu nun ghiuoche pe piglià? –
Si avesse già pigliato ‘e meliune
a st’ora ‘e mo starrie già disperato.
Invece io sto cu ‘a capa dinto ‘a luna,
tengo sempe ‘a speranza d’ ‘e ppiglià.