Archivi tag: cresima

Frasi auguri Cresima

Abbiamo raccolto le più belle frasi di auguri per la Cresima da scrivere sui biglietti augurali o da recitare a chi sta ricevendo il sacramento della Cresima.

Frasi auguri Cresima di un figlio o di una figlia,
Frasi auguri Cresima di un nipote,
Frasi auguri per la Cresima di un amico,
Frasi di auguri per la cresima dalla madrina o dal padrino,
Frasi di auguri religiose per la cresima.

Frasi di auguri per la Cresima di un figlio o figlia

Caro, oggi festeggeremo tutti insieme la tua Cresima, ma devo prima rammentarti qualcosa: questa non è solo un’occasione di divertimento, oggi ti confermi Cristiano innanzi a Dio e agli uomini, dando inizio alla tua vita come testimone di fede. Sii felice e non dimenticarlo mai.

Ti abbiamo atteso con tanta impazienza, talvolta, abbiamo persino temuto che mai avremmo avuto la gioia di un figlio e quando finalmente sei arrivato abbiamo ringraziato infinitamente il Signore. Tu per noi sei un Suo dono e poter vivere addirittura la tua Cresima è un sogno. Auguri!

Sei un ometto ormai, hai finalmente terminato il tuo percorso di catechesi, dopo anni di entusiasta frequenza. Siamo stati felici di vederti così coinvolto e interessato nella vita della nostra parrocchia e siamo orgogliosi oggi di assistere alla tua Cresima. Auguri tesoro.

Frasi auguri Cresima nipote

Quando venivo a trovarti, non vedevo l’ora di prenderti in braccio per ricevere il tuoi baci di benvenuto. Dopo andavamo in chiesa insieme e ti sedevi sulle mie ginocchia. Anche oggi sarò in chiesa con te, ma questa volta ti guarderò orgoglioso mentre ricevi la Cresima. Auguri piccina.

Nonostante tu sia giunto a questo momento solo in età adulta, hai reso tutti noi molto felici. Abbiamo atteso con ansia la tua Cresima e siamo fieri del fatto che prenderai questo sacramento con consapevolezza. Auguri nipote carissimo.

La Cresima per un cattolico è un rito di passaggio: da bambino a giovane uomo, perché solo un uomo può farsi portatore delle grandi responsabilità che questo sacramento comporta. Auguri al nostro nipotino che sarà presto un ometto.

Frasi auguri Cresima amico

Ci siamo sempre stati l’uno per l’altro, tanto nei momenti bui, quanto in quello gioiosi. Oggi è uno di quelli gioiosi e io sono onorato che tu mi abbia voluto accanto a te. Mi auguro che la Cresima possa infonderti tutta la pace e la saggezza che ti occorrono in questa vita.

Noi ci siamo conosciute proprio al catechismo, ma poi la vita ci ha separate. Per questa ragione mi emoziona ritrovarti oggi, che sei una donna adulta, in occasione della tua Cresima. Mi auguro che il Signore illumini il tuo cammino e che tu non perda mai più la strada.

Poco tempo fa hai cominciato un viaggio di riscoperta interiore che non riuscivo a comprendere, ma la tua infinita pazienza e saggezza mi hanno aiutato a capire. Sono felice di sapere che hai ritrovato Dio e il giorno della tua Confermazione consacrerà questo risultato. Complimenti!

Frasi auguri Cresima dalla madrina o dal padrino

Mi hai scelto per uno dei ruoli più difficili per la tua vita spirituale: non sarò solo il testimone della tua Confermazione, ma dovrò farti da guida, per proteggerti e sostenerti in ogni momento. Mi hai onorato con la tua scelta e ti prometto che assolverò con dedizione al mio compito.

Il sacramento della Cresima non ti libererà dall’incontrare dubbi e tentazioni nel corso della tua vita, ma ti rammenterà che non sarai da solo ad affrontarli. Affidati alla saggezza divina, alla fede in Cristo e a me, che oggi ti accompagnerò all’altare con tutta l’umiltà che posseggo.

Ti ho visto nascere, crescere e diventare un giovane adulto. Sono immensamente felice di poter essere accanto a te anche in questa occasione; quando poggerò la mia mano sulla tua spalla sappi che sarà lì per restare. Noi continueremo a camminare insieme.

Frasi di auguri religiose per una Cresima

Il tuo lungo cammino di iniziazione Cristiana volge al termine. Hai aperto il cuore a Gesù, nel giorno del tuo Battesimo; apri adesso il tuo cuore allo Spirito Santo e diventa portavoce della nostra fede. Ogni tuo gesto e parola, d’ora in poi, sarà espressione del verbo di Dio; difendilo con dignità.

Solleva il capo e preparati a ricevere il sacro sigillo. Il tuo capo unto è adesso illuminato dalla luce divina del Nostro Signore Gesù Cristo. Il santissimo sacramento della Cresima ti rende uomo nuovo: tu sei simbolo e strumento di divulgazione della fede nell’Altissimo.

Domani recati alla fonte del Signore, come un assetato nel deserto. Recati dal Signore e Lui ti disseterà, ti nutrirà e ti vestirà. Non soffrirai più alcun patimento, ma se lungo il tuo cammino dovessi sentirti solo, ricordati di aprire il tuo cuore e la Luce del Signore ti solleverà.

Citazioni, aforismi e frasi sulla cresima

Siete alla ricerca di citazioni, aforismi e frasi sulla cresima? In questo articolo intitolato citazioni, aforisma e frasi sulla cresima potete trovare diverse tra le più belle citazioni, aforismi e frasi sulla Cresima che si prestano perfettamente per fare gli auguri in questo giorno speciale.
La Cresima o confermazione è il sacramento che sigilla e rafforza la nostra fede in Cristo Gesù. Giovanni Paolo II spiega molto bene questo Sacramento: “La Confermazione completa il Battesimo, perfeziona il cristiano”.  Ricevere la Cresima è un passo fondamentale nel cammino cristiano di una persona. In quel giorno i giovani si apprestano a “confermare” volontariamente la propria entrata nel mondo cristiano, è il momento in cui si riceve nuovamente il sigillo dello Spirito Santo e si conferma che si vuole essere testimoni della Chiesa nel mondo. La cresima si riceve una sola volta e durante questo sacramento il sacerdote ungerà la fronte del cresimando con il Sacro Crisma, l’olio misto a balsamo che il vescovo consacra ogni anno nella Messa Crismale del Giovedì Santo.
Con la cresima, scenderà sul cresimando lo Spirito Santo, che lo guiderà per sempre nel suo cammino nella fede. I cresimandi, come vengono chiamati coloro che si apprestano a ricevere questo sacramento, vengono accompagnati a riceverlo da madrine e padrini, cioè cristiani già cresimati, che hanno il compito di guidarli in questo passo.
Quindi, quale citazioni,aforismi e frasi sulla cresima si possono dedicare al futuro cresimando/a? La seguente raccolta è un mix di citazioni, aforismi e frasi sulla cresima ma, sicuramente, le frasi di Papa Francesco si prestano perfettamente per essere scritte e dedicate con il cuore in questo giorno così importante. Ecco quindi belle frasi e citazioni di vari autori sulla Cresima

Citazioni sulla Cresima

La Cresima ti fa oggi soldato di Cristo: che lo Spirito Santo ti aiuti ad essere forte
ad affrontare e superare vittoriosamente tutte le prove che la vita dovesse riservarti.
(Papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Belle frasi sulla Cresima

Lo Spirito Santo ci trasforma veramente e vuole trasformare, anche attraverso di noi, il mondo in cui viviamo.
(Papa Francesco sul sacramento della Cresima, Città del Vaticano 28.04.13)

∼∼ ♥ ∼∼

Come gli altri sacramenti, anche la Cresima è opera di Dio, il quale si preoccupa che la nostra vita sia plasmata a immagine del Figlio suo, rendendoci capaci di amare come Lui, infondendoci il Suo Santo Spirito.
(papa Francesco sul sacramento della Cresima, Città del Vaticano 29.01.14)

∼∼ ♥ ∼∼

Comunemente si parla di sacramento della “Cresima”, parola che significa “unzione”. E, in effetti, attraverso l’olio detto “sacro Crisma” veniamo conformati, nella potenza dello Spirito, a Gesù Cristo, il quale è l’unico vero “unto”, il “Messia”, il Santo di Dio. Il termine “Confermazione” ci ricorda poi che questo Sacramento apporta una crescita della grazia battesimale: ci unisce più saldamente a Cristo; porta a compimento il nostro legame con la Chiesa; ci accorda una speciale forza dello Spirito Santo per diffondere e difendere la fede, per confessare il nome di Cristo e per non vergognarci mai della sua croce (cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1303).
(papa Francesco sul sacramento della Cresima, Città del Vaticano 29.01.14)

∼∼ ♥ ∼∼

La Cresima vuole distogliere l’attenzione dei giovani dal soddisfacimento dei loro bisogni, in modo tale che essi non si chiedano continuamente: «E che cosa me ne viene?».
Dovrebbero chiedersi piuttosto: «Che cosa posso dare io? Qual è la mia missione? Qual è il compito che mi attende?».
(da La Cresima di Anselm GRÜNN)

∼∼ ♥ ∼∼

Aforismi sulla Cresima

La Cresima è dono di Dio e aiuta a vivere da cristiani.
(Papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

La Cresima è come il passaporto: la fai all’ultimo momento.
(Luciana Littizzetto)

Frasi sulla Cresima da libri

Una cosa, però, te la dico fin da adesso, perché tu ci possa pensare su da subito: la Cresima non è un punto di arrivo ma di partenza.
«E che vuol dire?»
Leggi e sperimenta. E lo scoprirai.
(dal libro La Cresima e oltre di Tonino Lasconi)

∼∼ ♥ ∼∼

Si, voglio convincerti che la Cresima è uno dei passaggi importanti della vita, probabilmente il primo appuntamento che ti richiede testa e cuore all’altezza.
(dal libro La Cresima e oltre di Tonino Lasconi)

∼∼ ♥ ∼∼

La parola “Cresima” deriva da un vocabolo antico… ed è in riferimento al “crisma”, l’olio profumato consacrato dal vescovo il giovedì Santo per ungerti in fronte.
(dal libro Fra 30 giorni farò la cresima di Ezio Stermieri)

∼∼ ♥ ∼∼

La Cresima è un Sacramento istituito da Gesù Cristo in confermazione della professata fede dai battezzati.
(dal libro Istruzione al Cristianesimo sulla Cresima sacramentale di Giovanni Pietro de Grandi)

∼∼ ♥ ∼∼

Il cui giorno per chi riceve la Cresima è consimile a quello della Pentecoste, che consiste nella discesa dello spirito santo sopra i primi 12 Apostoli, avvenuta 50 giorni dopo la Resurrezione di Gesù Cristo al Cielo.
(dal libro Istruzione al Cristianesimo sulla Cresima sacramentale di Giovanni Pietro de Grandi)

∼∼ ♥ ∼∼

Il precetto ecclesiastico prescrive che dopo i sette anni si possa ricevere la Cresima, dopo però d’aver fatta la sacramentale confessione, ed allorquando si sappia i principali misteri della retta credenza cioè, l’orazione domenicale, i dieci comandamenti di Dio ed i cinque precetti della Chiesa cattolica.
(dal libro Istruzione al Cristianesimo sulla Cresima sacramentale di Giovanni Pietro de Grandi)

∼∼ ♥ ∼∼

Seguendo attentamente lo svolgimento della Cresima, si può facilmente constatare che l’intera cerimonia si suddivide in tre momenti. Il primo momento è costituito dalle promesse della Cresima; segue poi la preghiera recitata dal vescovo a braccia distese a nome della Chiesa, ad essa segue la Cresima vera e propria che comprende l’unzione, l’imposizione delle mani, l’abbraccio di pace.
(dal libro La vita di Dio per gli uomini di Joseph Ratzinger)

∼∼ ♥ ∼∼

La Cresima è la conferma del Battesimo ma nello stesso tempo un sostegno per la vita. Lo Spirito Santo prende possesso di noi, ci protegge con affetto e amicizia, ci difende dal vero male: la perdita della fede e di Dio.
(dal libro La vita di Dio per gli uomini di Joseph Ratzinger)

∼∼ ♥ ∼∼

La Cresima consiste nell’imposizione delle mani e nell’unzione del sacro Crisma fatta sulla fronte del ragazzo, con l’effetto di procurargli più abbondante grazia divina, per fortificarlo nella lotta della vita. Da quel momento egli diventerà un “soldato di Cristo”
(dal libro Manuale delle feste di Fiorella Ferri, Angelica Ferri)

∼∼ ♥ ∼∼

Cresima, secondo il Pontificale dovrebbe il Confirmando mettere il piede sul piede destro del Padrino; ma ben dice il P. Concina, che oggi secondo la consuetudine ricevuta basta che il Padrino ponga la mano destra su la destra spalla del confirmando.
(dal libro Istruzione e pratica de li confessori di Alfonso Maria de Liguori)

∼∼ ♥ ∼∼

Secondo i più antichi Rituali dovevasi il Sagramento della Cresima amministrare ne’ tempi di Pasqua e di Pentecoste…
(dal libro Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni di Papa Benedicto XIV)

∼∼ ♥ ∼∼

Per le strade non si vedevano che bambini vestiti di bianco con al braccio la fascia frangiata d’oro, e bambine vestite da sposa: era il giorno della Cresima.
(dal libro Ultimo viene il corvo di Italo Calvino)

∼∼ ♥ ∼∼

La forma della Cresima almeno dal secolo XII nella chiesa latina è questa: Signo te signo crucis, et confirmo te chrismate salutis in nomine Patris, et Filii, et Spiritus Sancti. Amen
(dal libro Opere del Beato Alfonso Maria de Liguori)

∼∼ ♥ ∼∼

Da tempo immemorabile invalse nella Chiesa la consuetudine di avere per la cresima, come per il battesimo, un mallevadore (lat. sponsor), che prende il nome di padrino o di madrina. Oltre i sette doni dello Spirito Santo, che costituiscono la grazia sacramentale della confermazione, esso imprime nell’anima il carattere, ossia un segno spirituale indelebile; perciò si può ricevere solo una volta.
(da www.treccani.it)

∼∼ ♥ ∼∼

La cresima è un sacramento che rende fermi nella fede e dona al cristiano la forza per sostenere le verità del Vangelo e resistere ai pericoli della vita fino all’effusione del sangue, se ce ne fosse bisogno.
(dal libro I doveri di un cristiano verso Dio, vol. 4 di Jean-Baptiste de La Salle)

∼∼ ♥ ∼∼

Quanti sono i sacramenti della Chiesa? Sono sette e cioè: battesimo, cresima, penitenza, eucarestia, estrema unzione, ordine e matrimonio.
Chi ha istituito questi sette sacramenti? Li ha istituiti Nostro Signore Gesù Cristo.
(dal libro I doveri di un cristiano verso Dio, vol. 4 di Jean-Baptiste de La Salle)

∼∼ ♥ ∼∼