Archivi tag: battesimo

Frasi auguri Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane: un grande evento da celebrare insieme alle persone più care della famiglia, un’occasione per dire al bamino ed ai genitori quanto gli vogliamo bene.
Per chi parteciperà alla festa e non vuole mancare di scrivere una bellissima frase sul biglietto di auguri per il battesimo o vuole comunicarlo verbalmente, abbiamo raccolto molte frasi auguri per il battesimo: per il Battesimo di una bimba, di un bimbo, per il nipote da parte dei nonni, dagli zii, dalla madrina o dal padrino.

Frasi auguri Battesimo di una bimba

Avvolta nel suo vestitino di tulle e chiffon lei è candida come una nuvola. Così bella, dorme pacifica tra le braccia dei suoi genitori; tutti si stringono accanto alla piccola stella e assistono gioiosi alla consegna del più importante dei doni.

∼∼ ♥ ∼∼

È ignara la bimba, che lietamente gioca con il suo sonaglino. Non può comprendere l’emozione di ciò che l’attende: sta per entrare, per la prima volta, nella casa del Signore; qui diventerà una sua pecorella, Lui sarà il suo pastore e in Lui riporrà la sua fede.

∼∼ ♥ ∼∼

Non ti ricorderai di questo giorno, né di questo biglietto. Non ti ricorderai dell’acqua benedetta che scorre sulla tua fronte, né del pianto che ne è seguito. Non potrai ricordarlo, ma porterai comunque nel tuo cuore l’amore di Dio, che in questo giorno hai conosciuto.

Frasi auguri Battesimo di un bimbo

Felicitazioni alla famiglia nel giorno del Battesimo di quest’ometto. Che questo sacramento possa infondere gioia e speranza nei cuori di noi tutti. La vostra creatura ha appena cominciato a conoscere il mondo, vi auguro che Dio possa illuminare la sua mente.

∼∼ ♥ ∼∼

Non c’è dimostrazione d’amore più bella del Battesimo: l’iniziazione alla vita cristiana di cui si fanno autori genitori e padrini. Grazie a questo gesto il bambino avrà modo di conoscere l’Amore Puro nella sua massima essenza. Abbiate fede e porterà per sempre questo dono con sé. Auguri.

∼∼ ♥ ∼∼

Che lieto giorno è questo qui! Non molto tempo fa festeggiavamo la tua nascita ed oggi siamo già qui tutti riuniti per festeggiare la tua rinascita: sei uno dei figli di Dio adesso e nessuno potrà mai privarti del suo affetto.

Frasi auguri Battesimo per il nipote da parte dei nonni

Vorremmo esserci per sempre per te, essere presenti dai tuoi primi passi sino alle tue nozze. Purtroppo non sarà così, ma non temere perché, da oggi avrai migliaia di fratelli e sorelle che pregheranno per te e continueranno a farlo anche quando noi non potremo più. Auguri.

∼∼ ♥ ∼∼

Il tuo arrivo ha dato un nuovo senso alla nostra esistenza, ci hai infuso forza e una rinnovata voglia di vivere. Tu per noi sei un piccolo miracolo ed è al Cielo che chiediamo di concederti questo primo dono: il Battesimo. Che Dio possa esser sempre con te.

∼∼ ♥ ∼∼

Oggi è il giorno in cui incontrerai Cristo per la prima volta: sarai baciato dal suo amore e noi saremo lì con te. Sarà l’inizio di un lungo viaggio, che noi stessi non abbiamo ancora completato. Non aver timore e lasciati guidare dalla Sua mano gentile.

Frasi auguri Battesimo dagli zii

Avete dato alla luce un angioletto e il fatto che sia nostro nipote non fa che accrescere il nostro amore. Ci si stringe il cuore al sol pensiero di non poter essere con voi per il suo Battesimo, ma sappiate che le nostre preghiere saranno con voi, ora e per sempre. Congratulazioni!

∼∼ ♥ ∼∼

Quando pochi mesi fa ci hanno presentati eravamo nervosi, ci muovevamo a mala pena, al sol timore di farti male. Ti sei fatto amare da tutti sin dal tuo primo vagito e siamo certi che anche il Signore farà lo stesso dopo il tuo Battesimo. Auguri piccolino.

∼∼ ♥ ∼∼

Oh nostro piccino, a te che ancora conosci così poco, a te che con l’ingenuità della fanciullezza ti approcci al mondo, a te che ci rendi felici con una sola risata, a te che oggi riceverai il primo dei sacramenti, a te auguriamo che Dio possa aprirti la strada e tu imparare a camminare nel Suo nome.

Frasi di auguri per il Battesimo originali

A come l’armatura che indosserò per difenderti;
M come i nove mesi in cui ti ho atteso;
O come gli occhi belli che hai ereditato da tuo padre;
R come il rosa delle tue soffici guance;
E come l’emozione di assistere al tuo Battesimo.
Auguri amore!

∼∼ ♥ ∼∼

Delicato e bellissimo è questo bambino, i suoi vagiti sono più dolci del cinguettio di un fringuello al mattino. Con le mani unte d’olio tracciamo la sua strada sulla piccola fronte. Adesso vola uccellino sulle ali della fede, la casa del Padre è ormai aperta dentro il tuo cuore.

∼∼ ♥ ∼∼

Vorrei che la tua vita scorresse leggera come l’acqua benedetta sulla tua fronte. Vorrei che conoscessi solo la bellezza del mondo e che stessi al riparo da ciò che potrebbe ferirti. Vorrei, ma potrebbe non accadere e allora cerca la mia mano, sarò sempre pronto a tenerti come in questo giorno sincero.

Frasi auguri Battesimo dalla madrina o dal padrino

Tutti gli angeli in coro attendono te, piccolo principe. Domani io e i tuoi genitori saremo lì con te, per mostrarti la Misericordia Divina. Tutti insieme imprimeremo sulla tua fronte il segno della Croce, simbolo di sacrificio e di fede e tu crescerai nella luce del Signore.

∼∼ ♥ ∼∼

Non posso prometterti che tutto sarà semplice nella vita, che sarai sempre felice o che non avrai mai paura. Posso solo prometterti di essere con te, esattamente come in questo giorno di festa: io testimonierò il tuo Battesimo, promettendo di curarmi di te.

∼∼ ♥ ∼∼

Sei entrato improvvisamente nella casa dei tuoi genitori, sconvolgendone la quotidianità; hai riempito il mio cuore di un nuovo amore, che ancora non conoscevo. Oggi è il giorno in cui anche tu entrerai a far parte della famiglia di Cristo ed io ti introdurrò con gioia in essa.

Frasi di auguri religiose per un Battesimo

Stringiamoci al fonte battesimale e insieme preghiamo: “Oh Cristo Santissimo, oggi ti presentiamo un nuovo figlio, benedicilo e abbine cura come fai per tutti coloro che vivono nella tua Gloria”. E tu, piccolo, accogli il Signore nella tua vita e ricordati di Lui sempre, tanto nel dolore, quanto nella gioia.

∼∼ ♥ ∼∼

Le campane risuonano, la Chiesa è gremita e tu indossi la tua veste bianca. Ricevi il dono del Battesimo: da oggi sarai fratello di tutti noi e saremo proprio noi a prenderti per mano e a insegnarti a vivere nel nome di Nostro Signore.

∼∼ ♥ ∼∼

Immergiti nell’amore di Gesù, sacrificatosi per noi sulla Croce, e risorgi come Questi a nuova vita. Il Cielo gioisce al sopraggiungere di un nuovo figlio, perché d’ora innanzi tu sei parte di Lui e la parola di Suo Figlio sceso in terra sarà il tuo pane quotidiano. Nutriti di esso e non patirai mai la fame.

∼∼ ♥ ∼∼

Se non hai trovato la frase che fa per te ti consigliamo di continuare la ricerca leggendo: citazioni, aforismi e frasi sul battesimo.

Citazioni, aforismi e frasi sul battesimo

Cerchi citazioni, aforisma e frasi sul battesimo? Citazioni, aforisma e frasi sul battesimo è una raccolta di dolci e tenere frasi da scrivere su un bigliettino e donare al piccolo nel giorno del battesimo. Il Battesimo è il primo dei sacramenti della Chiesa cattolica; così papa Francesco: “Grazie al Battesimo siamo stati introdotti nella comunione con Dio e non siamo più in balia del male e del peccato, ma riceviamo l’amore, la tenerezza, la misericordia del Padre celeste.”
Poiché nascono con una natura umana decaduta e contaminata dal peccato originale, anche i bambini hanno bisogno della nuova nascita nel Battesimo per essere liberati dal potere delle tenebre e trasferiti nel regno della libertà dei figli di Dio, alla quale tutti gli uomini sono chiamati (AA. VV., Catechismo della Chiesa Cattolica, 1992).
Propria del battesimo è la formula: “Io ti battezzo nel nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo”

In questa selezione frasidicuore.com ha raccolto diverse tra le più belle citazioni, aforismi, proverbi e frasi sul battesimo: molte di queste troveranno sicuramente una tua riflessione. Ecco quindi belle frasi e citazioni sul battesimo

 

Belle frasi sul battesimo

Vi siamo vicini con immensa gioia in questo giorno così speciale. Oggi avrai il primo e più importante incontro della tua vita, quello con Gesù. Ti auguro che la purezza e la felicità di questo giorno ti accompagnino per tutta la vita. Auguri

∼∼ ♥ ∼∼

Il Battesimo ci inserisce nel corpo della Chiesa, nel popolo santo di Dio. E in questo corpo, in questo popolo in cammino, la fede viene trasmessa di generazione in generazione: è la fede della Chiesa.
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Con il Battesimo, veniamo immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia; e grazie a questo amore possiamo vivere una vita nuova, non più in balìa del male, del peccato e della morte, ma nella comunione con Dio e con i fratelli.
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

La Chiesa è nostra madre perché ci ha partoriti nel Battesimo. Ogni volta che battezziamo un bambino, diventa figlio della Chiesa, entra nella Chiesa. E da quel giorno, come mamma premurosa, ci fa crescere nella fede e ci indica, con la forza della Parola di Dio, il cammino di salvezza, difendendoci dal male.”
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Nel Battesimo ciascun bambino viene inserito in una compagnia di amici che non lo abbandonerà mai nella vita e nella morte, perché questa compagnia di amici è la famiglia di Dio, che porta in sé la promessa dell’eternità.
(papa Benedetto XVI)

∼∼ ♥ ∼∼

L’offerta di se stessi a Dio riguarda ogni cristiano, perché tutti siamo consacrati a Lui mediante il Battesimo. Tutti siamo chiamati ad offrirci al Padre con Gesù e come Gesù, facendo della nostra vita un dono generoso, nella famiglia, nel lavoro, nel servizio alla Chiesa, nelle opere di misericordia.
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Siamo portatori di una speranza nuova, perché il Battesimo ci da questa speranza nuova: la speranza di andare sulla strada della salvezza, tutta la vita.
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Citazioni sul battesimo

Il calice che io bevo anche voi lo berrete, e il battesimo che io ricevo anche voi lo riceverete. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato.
(Gesù di Nazaret, in Vangelo secondo Marco)

∼∼ ♥ ∼∼

Il Battesimo è il ponte che Gesù ha costruito tra sé e noi, la strada per la quale si rende a noi accessibile; è l’arcobaleno divino sulla nostra vita.
(papa Benedetto XVI)

∼∼ ♥ ∼∼

Il Battesimo è un atto di fratellanza, un atto di filiazione alla Chiesa. Nella celebrazione del Battesimo possiamo riconoscere i lineamenti più genuini della Chiesa, la quale come una madre continua a generare nuovi figli in Cristo, nella fecondità dello Spirito Santo
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Grazie al Battesimo, siamo capaci di perdonare e di amare anche chi ci offende e ci fa del male; che riusciamo a riconoscere negli ultimi e nei poveri il volto del Signore che ci visita e si fa vicino.
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Il Battesimo è il sacramento su cui si fonda la nostra stessa fede e che ci innesta come membra vive in Cristo e nella sua Chiesa.
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

“Il vostro battesimo sia come lo scudo, la fede come elmo, la carità come lancia, la pazienza come vostra armatura” (Sant’Ignaziio di Antiochia, Lettera a Policarpo, 5, 1-8)

∼∼ ♥ ∼∼

“Questo Battesimo è il sigillo della vita eterna ed è la nostra nuova nascita in Dio, così che ora non siamo più figli di uomini mortali, ma figli del Dio eterno”
(Sant’Ireneo di Lione, Dimostrazione della predicazione apostolica, 3)

∼∼ ♥ ∼∼

“Nel battesimo sono due i fini che ci si propone di raggiungere, l’uno che venga eliminato il corpo del peccato, perché non abbia più a produrre frutti di morte, l’altro che si viva dello Spirito e si ottenga così il frutto nella santificazione. L’acqua ci offre l’immagine della morte accogliendo il corpo come in un sepolcro. Lo Spirito, invece, immette una forza che vivifica, facendo passare le nostre anime dalla morte alla vita piena. Questo è il rinascere dall’acqua e dallo Spirito”
(San Basilio Magno, Su lo Spirito Santo, 15, 35-36)

∼∼ ♥ ∼∼

Per Huldrych Zwingli (1484 – 1531), fondatore della Chiesa riformata svizzera, il Battesimo è un mero segno di impegno da parte dell’uomo, paragonabile ai distintivi attaccati alle divise dell’esercito confederale.

∼∼ ♥ ∼∼

Per Giovanni Calvino (1509 – 1564) il Battesimo è “un segno … con cui manifestiamo pubblicamente la nostra fede, ma in primo luogo è un segno di Dio nei nostri confronti, come una specie di documento sottoscritto con cui egli intende confermare che tutti i nostri peccati sono stati cancellati”.

∼∼ ♥ ∼∼

Il Signore chiede tre cose a ogni uomo che ha il battesimo: all’anima la retta fede, alla lingua la verità, al corpo la continenza. (San Gregorio Nazianzeno)

∼∼ ♥ ∼∼

L’impegno di attualizzazione sacramentale potrà far leva nel corso dell’anno, sulla riscoperta del battesimo come fondamento dell’esistenza cristiana, secondo la parola dell’Apostolo: Quanti siete battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo (Gal 3, 27).
(papa Giovanni Paolo II nella lettera Tertio adveniente millennio n.41)

∼∼ ♥ ∼∼

Paolo VI nella Ecclesiam suam (6 agosto 1964) afferma “Bisogna ridare al fatto di aver ricevuto il santo battesimo, e cioè di essere stati inseriti mediante tale sacramento nel Corpo mistico di Cristo che è la chiesa, tutta la sua importanza, specialmente nella cosciente valutazione che il battezzato deve avere della sua elevazione, anzi della sua rigenerazione alla felicissima realtà di figlio adottivo di Dio, alla dignità di fratello di Cristo, alla fortuna, vogliamo dire alla grazia e al gaudio dell’inabitazione dello Spirito Santo, alla vocazione d’una vita nuova che nulla ha perduto di umano salvo la infelice sorte del peccato originale, e che di quanto è umano è abilitata a dare le migliori espressioni e ~ sperimentare i più ricchi e candidi frutti. L’essere cristiani, l’aver ricevuto il santo battesimo non deve essere considerato come cosa indifferente o trascurabile; ma deve marcare profondamente e felicemente la coscienza di ogni battezzato; deve essere davvero considerato da lui, come lo fu dai cristiani antichi, un’illuminazione, che facendo cadere su di lui il raggio vivificante della Verità divina, gli apre il cielo, gli rischiara la vita eterna, lo abilita a camminare come figlio di Dio, fonte di eterna beatitudine”. 

Frasi sagge sul battesimo

Se, con il Battesimo, il neo-battezzato diventa figlio adottivo di Dio, oggetto del suo amore infinito che lo tutela e difende dalle forze oscure del maligno, occorre insegnargli a riconoscere Dio come suo Padre ed a sapersi rapportare a Lui con atteggiamento di figlio.
(papa Benedetto XVI)

∼∼ ♥ ∼∼

Colui che ha conservato l’innocenza del suo Battesimo è come un figlio che non ha mai disobbedito al padre.
(Curato di d’Ars)

Aforismi sul battesimo

Il Battesimo è un bagno che restituisce all’anima il suo vigore originale.
(François René, de Chateaubriand)

∼∼ ♥ ∼∼

Come io conosco la data della mia nascita, devo conoscere anche la data del mio Battesimo, perché è un giorno di festa.
(papa Francesco)

Altre frasi sul battesimo

“Nel sacramento del Battesimo Cristo ci fa suoi, accogliendoci nel cuore del mistero della croce, il mistero supremo del suo amore per noi, per farci poi risorgere con lui, come nuove creature.”
(Papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

“Il Sacramento del Battesimo ci ricorda una verità fondamentale e molto consolante: che il Signore sempre ci precede con il suo amore e la sua grazia. Precede le nostre comunità; precede, anticipa e prepara i cuori di coloro che annunciano il Vangelo e di coloro che accolgono il Vangelo della salvezza.”
(Papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

“Per mezzo del battesimo dunque siamo stati sepolti insieme a lui nella morte affinché, come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in un vita nuova” (Rm 6,4)

Frasi sul battesimo da libri

Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva di riuscire un fior di birbone. Sicché tutti alla cava della rena rossa lo chiamavano Malpelo; e persino sua madre col sentirgli dir sempre a quel modo aveva quasi dimenticato il suo nome di battesimo.
(da Rosso Malpelo, novella di Giovanni Verga)

Il battesimo è un sacramento così complesso ed articolato che non solo si trova al centro della storia della Salvezza, ma è anche al centro dell’azione di tutte le potenze esistenti di quelle del cielo, di quelle della terra e di quelle dell’inferno.
(dal libro IL BATTESIMO di Antonio Persili)

Il vero battesimo, però, quello nello Spirito Santo (cf. Mc 1, 8), sarà Gesù stesso ad istituirlo in virtù della sua morte e risurrezione. In tale battesimo l’immersione nell’acqua diverrà segno efficace della remissione dei peccati e della vita eterna in Cristo. Noi oggi sappiamo che battezzare vuol dire immergere nella morte di Cristo, perché l’essere umano risorga alla vita nel Dio vivo: Padre, Figlio e Spirito Santo (cf. Rm 6, 1-11).
(dall’omelia di papa Giovanni Paolo II, Festa del Battesimo del Signore – 9 gennaio 1994)

Quello che Giovanni il Battista conferiva sulle rive del Giordano era un battesimo di penitenza, in ordine alla conversione e al perdono dei peccati. Ma egli annunziava: “Dopo di me viene uno che è più forte di me . . . Io vi ho battezzati con acqua, ma Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo” (Mc 1, 7-8). Annunciava questo ad una moltitudine di penitenti, che andavano da lui confessando i loro peccati, pentendosi e disponendosi a correggere la loro vita.
Di ben altra natura è il Battesimo donato da Gesù e che la Chiesa, fedele al suo comando, non cessa di amministrare. Questo Battesimo libera l’uomo dalla colpa originale e ne rimette i peccati, lo riscatta dalla schiavitù del male e segna la sua rinascita nello Spirito Santo; gli comunica una nuova vita, che è partecipazione alla vita di Dio Padre, donataci dal suo Figlio Unigenito, fattosi uomo, morto e risorto.
(dall’omelia di papa Giovanni Paolo II – 12 gennaio 1997)

Torniamo idealmente sulle rive del Giordano, dove Giovanni Battista amministra un battesimo di penitenza, esortando alla conversione. Di fronte al Precursore giunge anche Gesù, il quale con la sua presenza trasforma quel gesto di penitenza in una solenne manifestazione della sua divinità. All’improvviso risuona dal cielo una voce: “Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto” (Mc 1,11), e lo Spirito scende su Gesù sotto forma di colomba.
(dall’omelia di papa Giovanni Paolo II, Festa del Battesimo del Signore – 12 gennaio 2003)

Che cosa succede nel Battesimo? Che cosa ci si aspetta dal Battesimo? Voi avete dato una risposta sulla soglia di questa Cappella: aspettiamo per i nostri bambini la vita eterna. Questo è lo scopo del Battesimo. Ma, come può essere realizzato? Come il Battesimo può dare la vita eterna? Che cosa è la vita eterna?
(dall’omelia di papa Benedetto XVI, Festa del Battesimo del Signore – 8 gennaio 2006)

Il Battesimo allora significa questo: che noi restituiamo a Lui quello che da Lui è venuto. Il bambino non è mio come può esserlo una somma di denaro o un oggetto qualsiasi. Egli non è mai proprietà di qualcuno. È affidato da Dio alla nostra responsabilità, liberamente e in modo sempre nuovo, affinché noi gli permettiamo di essere un libero figlio di Dio.
(dall’omelia del cardinale Joseph Ratzinger, Festa del Battesimo di Gesù – 7 gennaio 1990)

Con il Battesimo non ci immergiamo allora semplicemente nelle acque del Giordano per proclamare il nostro impegno di conversione, ma si effonde su di noi il sangue redentore del Cristo che ci purifica e ci salva.
(dall’omelia di papa Benedetto XVI, Festa del Battesimo del Signore – 11 gennaio 2009)

Il battesimo di Gesù, di cui oggi facciamo memoria, si colloca in questa logica dell’umiltà e della solidarietà: è il gesto di Colui che vuole farsi in tutto uno di noi e si mette realmente in fila con i peccatori; Lui, che è senza peccato, si lascia trattare come peccatore (cfr 2 Cor 5,21), per portare sulle sue spalle il peso della colpa dell’intera umanità, anche della nostra colpa.
(dall’omelia di papa Benedetto XVI, Festa del Battesimo del Signore – 9 gennaio 2011)

“Il Battesimo si riceve”, perché “nessuno è capace di rendersi figlio da sé: è un dono che viene conferito gratuitamente”, proprio come la vita che riceviamo – senza chiederla – dai nostri genitori.
(papa Benedetto XVI, 2013).

Frasi simpatiche sul battesimo

“Se domani venisse una spedizione di marziani, per esempio, e alcuni di loro venissero da noi. Verdi, con quel naso lungo e le orecchie grandi, come vengono dipinti dai bambini… E uno dicesse: ”Ma, io voglio il Battesimo!’. Cosa accadrebbe?”
(papa Francesco)

∼∼ ♥ ∼∼

Se avessi influenza sulla buona fatina che si suppone presieda il battesimo di tutti i bambini, le chiederei che il suo dono per ogni bambino fosse un senso di meraviglia così indistruttibile che abbia a durare una intera vita.
(Rachel L. Carson)

∼∼ ♥ ∼∼

Se non hai trovato la frase che fa per te ti consigliamo di continuare la ricerca leggendo:
Frasi auguri battesimo