Siete alla ricerca di citazioni, aforisma e frasi sull’acqua? In questa raccolta troverai tra le più belle citazioni, aforisma e frasi sull’acqua, la “sostanza da cui traggono origine tutte le cose” (Talete).
“Non c’è vita senza acqua. L’acqua è un bene prezioso, indispensabile, a tutte le attività umane”, “Le disponibilità di acqua dolce non sono inesauribili. E’ indispensabile preservarle, controllarle e, se possibile, accrescerle”, “L’acqua è un patrimonio comune, il cui valore deve essere riconosciuto da tutti”, “L’acqua non ha frontiere. Essa ha una risorsa comune, che necessita di una cooperazione internazionale”: così recita (al primo, al secondo, al decimo e al dodicesimo punto) la CARTA EUROPEA DELL’ACQUA promulgata il 6 maggio 1968 dal Consiglio d’Europa a Strasburgo. Quanto indicato ben 50 anni fa è, più che mai, attualissimo.
In questa bella selezione comprendente citazioni, proverbi, poesie, aforismi e frasi sull’acqua, frasidicuore.com ha raccolto diverse tra le più belle citazioni, aforismi e frasi sull’acqua: molte di queste stimoleranno sicuramente una tua riflessione. Ecco quindi belle frasi e citazioni e aforismi sull’acqua e anche diversi modi di dire sull’acqua…
Belle frasi sull’acqua
Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.
(Loren Eiseley)
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricordati che per metà tu sei acqua. Se non puoi superare un ostacolo, giragli intorno. Come fa l’acqua
(Margaret Eleanor Atwood – poetessa, scrittrice e ambientalista canadese)
∼∼ ♥ ∼∼
Non bevo alcolici. Non per virtù, ma perché c’è una bevanda che mi piace di più: l’acqua.
(Jorge Luis Borges, fu scrittore, poeta e saggista argentino)
Citazioni sull’acqua
Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza.
(Lucrezio)
∼∼ ♥ ∼∼
Che c’è di più duro d’una pietra e di più molle dell’acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra.
(Ovidio)
∼∼ ♥ ∼∼
Si può essere felici anche mangiando un cibo molto semplice, bevendo acqua pura e avendo come cuscino unicamente il proprio braccio ripiegato.
(Confucio)
∼∼ ♥ ∼∼
Ecco come bisogna essere! Bisogna essere come l’acqua.
Niente ostacoli – essa scorre.
Trova una diga, allora si ferma.
La diga si spezza, scorre di nuovo.
In un recipiente quadrato, è quadrata.
In uno tondo, è rotonda.
Ecco perché è più indispensabile di ogni altra cosa.
Niente esiste al mondo più adattabile dell’acqua.
E tuttavia quando cade sul suolo, persistendo, niente può essere più forte di lei.
(Laozi o Lao Tzu – filosofo cinese del 500 a.C. circa)
∼∼ ♥ ∼∼
Chiare, fresche et dolci acque,
ove le belle membra
pose colei che sola a me par donna;
…
(dal Canzoniere di Francesco Petrarca)
∼∼ ♥ ∼∼
La morte per le anime è divenire acqua, la morte per l’acqua divenire terra, e dalla terra si genera l’acqua, e dall’acqua l’anima.
(Eraclito)
∼∼ ♥ ∼∼
La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti.
(Claudio Abbado)
∼∼ ♥ ∼∼
Spendiamo milioni e milioni per cercare acqua su Marte e non facciamo niente per conservarla qui e per cercarne di più per quelli che hanno sete.
(José Luis Sampedro)
∼∼ ♥ ∼∼
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
(Karen Blixen)
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua, come la religione e l’ideologia, ha il potere di muovere milioni di persone. Sin dalla nascita della civiltà umana, i popoli si sono trasferiti in prossimità dell’acqua. I popoli si spostano quando l’acqua è troppo scarsa e quando ce n’è troppa. I popoli viaggiano sull’acqua. I popoli scrivono, cantano, danzano e sognano l’acqua.
(Mikhail Gorbaciov)
∼∼ ♥ ∼∼
Il bene più sommo è come l’acqua. L’acqua dona la vita a innumerevoli cose, e ciò non le costa sforzo alcuno. Scorre in luoghi che gli uomini rifiutano: l’acqua, perciò, è come il Tao.
(Lao Tzu)
∼∼ ♥ ∼∼
Sicché si può conchiudere che l’acqua vada dai fiumi al mare e dal mare ai fiumi, sempre così ragirando e voltandosi, e che tutto il mare e i fiumi sia passato per la bocca del Nilo infinite volte.
(Leonardo da Vinci)
Aforismi sull’acqua
L’acqua non ha memoria: per questo è così limpida.
(Ramón Gómez de la Serna – scrittore, giornalista, aforista spagnolo)
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua è la materia della vita. E’ matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua.
(Albert Szent-Gyorgyi, scienziato ungherese)
∼∼ ♥ ∼∼
Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga.
(Thomas Fuller, scrittore, medico e storico inglese)
∼∼ ♥ ∼∼
Più ci saranno gocce d’acqua pulita, più il mondo risplenderà di bellezza.
(Madre Teresa di Calcutta)
∼∼ ♥ ∼∼
Anche una goccia d’acqua ha la capacità di amare quando cade su di un filo d’erba ingiallito e lo disseta.
(Romano Battaglia, fu giornalista e scrittore italiano)
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua parla senza sosta ma non si ripete mai.
(Octavio Paz – poeta e saggista messicano, premio Nobel per la letteratura nel 1990)
∼∼ ♥ ∼∼
Alzi il tuo corpo verso le nuvole di pioggia, il tuo respiro si riempie d’acqua. Guardi la forma delle gocce, te stesso, riflesso come un’immagine.
(Tiina Lehikoinen, scrittrice finlandese)
∼∼ ♥ ∼∼
Laudato si’, mi Signore, per sor’Acqua,
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
…
(da Il Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi)
∼∼ ♥ ∼∼
In una goccia d’acqua si trovano tutti i segreti degli oceani.
(Khalil Gibran)
Frasi sagge sull’acqua
Credo che l’acqua sia l’unica bevanda per un uomo saggio.
(Henry David Thoreau)
∼∼ ♥ ∼∼
Attualmente un miliardo di persone non ha accesso all’acqua potabile, eppure per produrre un chilogrammo di carne di manzo occorrono più di 20.000 litri di acqua.
(Umberto Veronesi)
∼∼ ♥ ∼∼
Stanno avvenendo conflitti fra due culture contrapposte: quella che vede l’acqua come qualcosa di sacro, la cui equa distribuzione rappresenta un dovere per preservare la vita, e quella che la considera una merce e ritiene il suo possesso e commercio due fondamentali diritti d’impresa.
(Vandana Shiva)
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua è un diritto di base per tutti gli esseri umani: senza acqua non c’è futuro. L’accesso all’acqua è un obiettivo comune. Esso è un elemento centrale nel tessuto sociale, economico e politico del paese, del continente, del mondo. L’acqua è democrazia.
(Nelson Mandela)
Frasi simpatiche sull’acqua
Se la Terra fosse liscia, sarebbe tutta ricoperta d’acqua fino a una profondità di quattro chilometri. In un siffatto oceano solitario, potrebbe benissimo esserci la vita, ma di sicuro non ci sarebbero partite di calcio.
(Bill Bryson, giornalista e scrittore statunitense)
∼∼ ♥ ∼∼
L’alcol fa male, però l’acqua fa anche peggio: ti uccide se non la bevi!
(Jaume Perich, fu umorista e scrittore catalano)
∼∼ ♥ ∼∼
Come puoi decidere di fare un figlio se non fanno altro che dire che fra vent’anni finisce l’acqua, tra trentacinque arriva l’asteroide e tra mille si spegne il sole. A questo lo lascio senza acqua, luce e gas?
(Teresa Mannino)
∼∼ ♥ ∼∼
Dicono che per risparmiare acqua e salvare il pianeta basterebbe farsi una sola doccia alla settimana, cambiarsi le mutande ogni tre giorni e i calzini ogni quattro. Per alcuni maschi non credo sarebbe un problema.
(Luciana Littizzetto)
∼∼ ♥ ∼∼
Volevo chiedervi come mai avete chiamato Terra un pianeta composto al 70% d’acqua, ma prima vi chiederò come mai vi siete chiamati Sapiens.
(lddio, Twitter)
Frasi sull’acqua da libri
Serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa. Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa ch’egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui.
(dal libro Siddharta di Hermann Hesse)
∼∼ ♥ ∼∼
Così, con un gesto devoto, bere l’acqua nel cavo delle mani o direttamente alla sorgente, fa sì che penetri in noi il sale più segreto della terra e la pioggia del cielo.
(dal libro Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, scrittrice francese)
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua non aspetta mai. Cambia forma e scorre attorno alle cose, trovando sentieri segreti a cui nessun altro ha pensato: un pertugio nel tetto o un piccolo buco in fondo a una scatola. Senza alcun dubbio è il più versatile dei cinque elementi, Può dilavare la terra, spegnere il fuoco, far arrugginire un pezzo di metallo e consumarlo. Persino il legno, che è il suo complemento naturale, non può sopravvivere se non viene nutrito dall’acqua.
(dal libro Memorie di una geisha di Arthur Golden, scrittore statunitense)
∼∼ ♥ ∼∼
La guardai negli occhi: sembravano una profonda pozza di acqua sorgiva, all’ombra di una tranquilla roccia che nessun soffio di vento poteva raggiungere.
(dal romanzo A sud del confine, a ovest del sole di Haruki Murakami)
∼∼ ♥ ∼∼
Frasi sull’acqua da film
La tua mente è come quest’acqua, amico mio: quando viene agitata diventa difficile vedere, ma se le permetti di calmarsi la risposta ti appare chiara.
(dal film Kung Fu Panda)
Proverbi sull’acqua
Chi ha il cuore puro, ha tutte le acque purificatrici del Gange a casa sua.
(Proverbio indiano)
∼∼ ♥ ∼∼
Se il destino di un uomo è annegare, annegherà anche in un bicchier d’acqua.
(Proverbio Yiddish)
∼∼ ♥ ∼∼
Acqua cheta rompe i ponti.
∼∼ ♥ ∼∼
Acqua passata non macina più.
∼∼ ♥ ∼∼
Nuvole a pecorelle, acqua a catinelle.
∼∼ ♥ ∼∼
Acqua padre che il convento brucia!
∼∼ ♥ ∼∼
Tutta l’acqua corre al mare.
∼∼ ♥ ∼∼
Sotto la neve pane, sotto l’acqua fame.
∼∼ ♥ ∼∼
Acqua piovana fa bene alla campagna.
∼∼ ♥ ∼∼
Acqua che scorre non porta veleno.
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua fa male e il vino fa cantare.
∼∼ ♥ ∼∼
Nuvole in Calanca, l’acqua non manca.
∼∼ ♥ ∼∼
So cume u dijavele e l’acqua sande (proverbio foggiano):
Sono come il diavolo e l’acqua santa
∼∼ ♥ ∼∼
Sope o cùtte l’acqua vullùte (proverbio foggiano) o anche ‘Ncopp’ ‘o ccuotto acqua vulluta (proverbio napoletano):
Sopra un alimento già cotto, si butta acqua bollente. Significa che peggiora, ancora, una situazione già molto difficile.
∼∼ ♥ ∼∼
Chi è stàte cutte da’l’acqua vùllente, hàve paùre de quèlla frèdde (proverbio foggiano):
Chi si è scottato con l’acqua calda ha paura anche dell’acqua fredda
∼∼ ♥ ∼∼
L’àcqua fàce màle, ù vine fàce cantà
(proverbio foggiano)
Modi di dire sull’acqua
Acqua in bocca
(significato: non dirlo a nessuno)
∼∼ ♥ ∼∼
A lavare la testa all’asino si perde l’acqua e il sapone
(significato: è tempo perso cercare di ragionare con uno stupido)
∼∼ ♥ ∼∼
A goccia a goccia si scava la pietra
(significato: la perseveranza vince gli ostacoli)
∼∼ ♥ ∼∼
Acqua passata non macina più.
∼∼ ♥ ∼∼
Scoprire l’acqua calda
(significato: affermare una cosa risaputa e scontata)
∼∼ ♥ ∼∼
La goccia che fa traboccare il vaso (significato: si è superato il limite)
∼∼ ♥ ∼∼
Affogare in un bicchiere d’acqua
(significato: preoccuparsi per una questione di poco conto)
∼∼ ♥ ∼∼
Perdersi in un bicchiere d’acqua
(significato: non riuscire a risolvere una semplice questione)
∼∼ ♥ ∼∼
Avere l’acqua alla gola
(significato: essere in grosse difficoltà)
∼∼ ♥ ∼∼
Chiaro come l’acqua
(significato: spiegazione comprensibile)
∼∼ ♥ ∼∼
La barca fa acqua (significato: gli affari vanno male)
∼∼ ♥ ∼∼
Assomigliarsi come due gocce d’acqua
(significato: assomigliano tantissimo)
∼∼ ♥ ∼∼
Avere l’acquolina in bocca
(significato: avere tanta voglia di qualcosa)
∼∼ ♥ ∼∼
Buttare acqua sul fuoco
(significato: sedare un forte contrasto)
∼∼ ♥ ∼∼
Cielo a pecorelle acqua a catinelle
(significato: quando le nuvole ricordano la forma di lana di pecora, significa che a breve pioverà)
∼∼ ♥ ∼∼
Essere acqua e sapone
(significato: essere una persona semplice, senza trucco)
∼∼ ♥ ∼∼
Facile come bere un bicchiere d’acqua
(significato: è una questione semplicissima)
∼∼ ♥ ∼∼
È un’acqua cheta
(significato: essere una persona tranquilla)
∼∼ ♥ ∼∼
Fare un buco nell’acqua
(significato: fare una cosa che non risolve la questione)
∼∼ ♥ ∼∼
Fare acqua da tutte le parti
(significato: si dice di azione che non riesce a risolvere il problema)
∼∼ ♥ ∼∼
A pane e acqua!
∼∼ ♥ ∼∼
L’acqua corre al mare
(significato: i benefici vanno a chi ne ha già abbastanza)
∼∼ ♥ ∼∼
Navigare in cattive acque
(significato: essere nei guai)
∼∼ ♥ ∼∼
Ne è passata di acqua sotto i ponti
(significato: è trascorso tanto tempo dall’evento di cui si sta parlando)
∼∼ ♥ ∼∼
Lavorare sott’acqua
(significato: tramare di nascosto)
∼∼ ♥ ∼∼
Pestare l’acqua nel mortaio
(significato: fare una cosa inutile)
∼∼ ♥ ∼∼
Essere un pesce fuor d’acqua
(significato: essere a disagio)
∼∼ ♥ ∼∼
Intorbidire le acque
(significato: mischiare le carte in maniera poco lecita)
∼∼ ♥ ∼∼
Imbarcare acqua
(significato: trovarsi in una situazione difficoltosa)
∼∼ ♥ ∼∼
Tirare l’acqua al proprio mulino
(significato: cercare di portare a proprio vantaggio la discussione)
Altre frasi sull’acqua
L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose; la sua scorrevolezza spiega anche i mutamenti delle cose stesse. Questa concezione deriva dalla constatazione che animali e piante si nutrono di umidità, che gli alimenti sono ricchi di succhi e che gli esseri viventi si disseccano dopo la morte.
(Talete)
∼∼ ♥ ∼∼
In tutto l’universo non vi è nulla di più morbido e debole dell’acqua. Ma nulla le è pari nel suo modo di opporsi a ciò che è duro. Nulla può modificare l’acqua. Che la debolezza vinca la forza, che la morbidezza vinca la durezza ognuno sulla terra lo sa, ma nessuno è in grado di fare altrettanto.
(Lao Tzu)