Sei alla ricerca di citazioni, aforismi e frasi sul fuoco? In questa raccolta troverai tra le più belle frasi e citazioni sul fuoco.
Il fuoco, insieme ad aria, acqua e terra, oltre ad essere uno dei quattro elementi dello Zodiaco, è uno dei quattro elementi naturali. Ma il fuoco non va visto sempre negativamente… così, infatti, disse papa Gregorio Magno: “Lo Spirito Santo ha manifestato la sua presenza agli uomini sotto forma non soltanto di colomba, ma anche di fuoco. Nella colomba viene indicata la semplicità, nel fuoco l’entusiasmo per il bene.”
In questa bella selezione comprendente citazioni, proverbi, poesie, aforismi e frasi sul fuoco, frasidicuore.com ha raccolto diverse tra le più belle citazioni, aforismi, poesie e frasi sul fuoco: molte di queste stimoleranno sicuramente una tua riflessione.
Ecco quindi belle citazioni, aforismi e frasi sul fuoco e anche diversi modi di dire e poesie sul fuoco.
∼∼ ♥ ∼∼
Belle frasi sul fuoco
La cosa più bella che possa capitare a un essere umano è di scoprire il fuoco sacro, il fuoco della sua anima. E di fare in modo che la vita intera sia l’espressione di questa anima.
(Annie Marquier)
Per conoscere una cosa bisogna ardere, essere in preda al fuoco.
(Raffaele Morelli)
Tieni dentro di te un piccolo fuoco che brucia; per quanto piccolo, per quanto nascosto.
(Cormac McCarthy)
Incomprensioni, calunnie, disprezzo e scherni: ecco la materia prima onde cementiamo la santità, se li fondiamo col fuoco nella carità, con la sapienza dell’umiltà
(dal libro Diario di fuoco di Igino Giordani)
∼∼ ♥ ∼∼
Citazioni sul fuoco
Un fuoco a lungo celato diventa un incendio difficile a estinguere: un fuoco di cui appare la vampa, agevolmente si spegne.
(Confucio)
Lo Spirito Santo ha manifestato la sua presenza agli uomini sotto forma non soltanto di colomba, ma anche di fuoco. Nella colomba viene indicata la semplicità, nel fuoco l’entusiasmo per il bene.
(papa Gregorio Magno)
Non si può asciugare l’acqua con l’acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, quindi non si può combattere il male con il male.
(Lev Tolstoj)
I libri hanno gli stessi nemici degli uomini: il fuoco, l’umido, le bestie, il tempo ed il loro stesso contenuto.
(Paul Valéry, fu poeta e filosofo francese)
Il fuoco è tutto… il resto non ha importanza.
(Napoleone Bonaparte)
Il fuoco è sempre stato e, ragionevolmente, rimarrà sempre, il più terribile degli elementi.
(Harry Houdini)
Tentar con le parole d’estinguer quella fiamma d’amore è tanto facile quanto attizzare il fuoco con la neve.
(William Shakespeare)
Quando l’acqua inizia a bollire è da sciocchi spegnere il fuoco.
(Nelson Mandela)
Tutte le cose sono uno scambio del fuoco, e il fuoco uno scambio di tutte le cose, come le merci sono uno scambio dell’oro e l’oro uno scambio delle merci.
(Eraclito)
Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per guidarli sulla via da percorrere, e di notte con una colonna di fuoco, per far loro luce, così che potessero viaggiare di giorno e di notte.
(Esodo 13, 21)
«Nel mio cuore c’era come un fuoco ardente, chiuso nelle mie ossa; mi sforzavo di contenerlo ma non potevo» (Geremia 20, 9)
La Parola di Dio è un fuoco divorante: «La mia parola non è forse come il fuoco» (Geremia 23, 29)
«Il suo trono era come vampe di fuoco con le ruote come fuoco ardente. Un fiume di fuoco scendeva innanzi a lui» (Daniele 7, 9−10)
A Ezechiele Dio dice: «Ecco io farò delle mie parole come un fuoco nella tua bocca» (Ezechiele 5, 14)
A Mosè Dio «apparve in una fiamma di fuoco in mezzo a un roveto» (Esodo 2, 3)
∼∼ ♥ ∼∼
Aforismi sul fuoco
Il bambino non è un vaso da riempire ma un fuoco da accendere.
(Plutarco)
Diventa affar tuo quando la parete del vicino va a fuoco.
(Orazio)
L’invidia, come il fuoco, si dirige sempre verso i posti più elevati.
(Tito Livio)
Un fuoco a lungo celato diventa un incendio difficile ad estinguere: un fuoco di cui appare la vampa, agevolmente si spegne.
(Confucio)
Non c’è fuoco che eguagli la passione, o squalo l’odio, né trappola la follia, o torrente l’avidità.
(Buddha)
La vita è una fiamma che via via si consuma ma che riprende fuoco ogni volta che nasce un bambino.
(George Bernard Shaw)
Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco.
(Louisa May Alcott, scrittrice statunitense)
Tutti gli imperi sono creati con il sangue e con il fuoco.
(Pablo Escobar)
Il più tangibile di tutti i misteri visibili – il fuoco.
(Leigh Hunt)
Il fuoco che sembra spento spesso dorme sotto la cenere.
(Pierre Corneille, fu drammaturgo e scrittore francese)
Accendere un fuoco in un camino è il piacere più solido di qualsiasi altra cosa al mondo.
(Charles Dudley Warner)
Il cuore vive finché ha qualcosa da amare, così come il fuoco finché ha qualcosa da bruciare.
(Victor Hugo)
L’amore è come il fuoco: illumina, riscalda, ma può anche distruggere.
(Emanuela Breda)
Il fuoco è un simbolo naturale di vita e passione, sebbene sia l’unico elemento nel quale nulla possa davvero vivere.
(Susanne K. Langer)
L’istinto di sopravvivenza è il sacro fuoco che ci costringe ad andare avanti.
(Reinhold Messner, alpinista e scrittore italiano)
Il tempo è il fuoco in cui bruciamo.
(Delmore Schwartz)
L’amore, come il fuoco, non può sussistere senza un continuo movimento: esso si spegne non appena finisce di sperare e di temere.
(François de La Rochefoucauld)
L’amore è come il fuoco; spesso vedono prima il fumo quelli che ne sono fuori, che le fiamme quelli che stanno dentro.
(Jacinto Benavente)
L’amore è come il fuoco, che se non si propaga si spegne.
(Giovanni Papini)
II fuoco e l’acqua. Sono buoni servitori ma cattivi padroni.
(Roger L’Estrange)
Ci vogliono due pietre focaie per accendere un fuoco.
(Louisa May Alcott)
Le ragazze di oggi sembrano prefiggersi come unico scopo nella vita quello di giocare continuamente con il fuoco.
(Oscar Wilde)
Un bambino che si è scottato ama il fuoco.
(Oscar Wilde)
L’amore è un fuoco che tanto prima si spegne quanto più furiosamente è divampato.
(Roberto Gervaso)
La musica deve far sprizzare il fuoco dallo spirito degli uomini.
(Ludwig van Beethoven, compositore e pianista tedesco)
∼∼ ♥ ∼∼
Frasi sagge sul fuoco
L’amore è come un fuoco all’aperto. Può essere appiccato rapidamente, e appena acceso emette un sacco di calore, ma si consuma rapidamente. Perché dia un calore durevole e stabile (con deliziose fiammate di calore intenso di tanto in tanto), devi curare il fuoco con attenzione.
(Molleen Matsumura)
Il fuoco non ha più fumo quando è diventato fiamma.
(Rûmi)
Una scintilla trascurata fa un fuoco possente.
(Robert Herrick)
Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto.
(Oscar Wilde)
∼∼ ♥ ∼∼
Frasi simpatiche sul fuoco
L’amore è un fuoco. Ma non saprai mai se scalderà il tuo cuore o brucerà la tua casa.
(Joan Crawford)
L’uomo è di fuoco, la donna di stoppa, il diavolo arriva e soffia.
(Miguel de Cervantes Saavedra – scrittore e poeta spagnolo)
I mariti sono come il fuoco. Si estinguono appena non li tieni sotto controllo.
(Sari Gabor, fu attrice ungherese)
Inferno cristiano: fuoco. Inferno pagano: fuoco. Inferno maomettano: fuoco. Inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, Dio è un rosticciere.
(Victor Hugo)
Possedere più di un gatto è indice di un amore profondo e istintivo nei confronti di questo animale, un amore che è capace di attirare i randagi come il fuoco le falene.
(Vicky Halls, veterinaria e saggista inglese)
∼∼ ♥ ∼∼
Frasi sul fuoco da libri
Il cammino interiore è simile al lavoro che una volta facevano gli uomini per accendere il fuoco. Si batte e si ribatte una pietra contro l’altra, senza stancarsi, finché scocca la scintilla. Per nascere il fuoco ha bisogno del legno ma per divampare deve aspettare il vento. Cerca dunque sempre il fuoco nella tua vita, attendi il vento, perché senza fuoco e senza vento i nostri giorni non sono molto diversi da una mediocre prigionia.
(dal libro Più fuoco, più vento di Susanna Tamaro)
Gli uomini che prendono rapidamente fuoco, si raffreddano presto e sono quindi complessivamente poco fidati. Perciò esiste verso tutti coloro che sono sempre freddi o che a tali si atteggiano, il favorevole pregiudizio che essi siano uomini particolarmente degni di fiducia e sicuri; li si scambia con coloro che prendono fuoco lentamente e lo mantengono a lungo.
(dal libro Umano, troppo umano di Friedrich Nietzsche)
La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande.
(dal libro Storia amorosa delle Gallie di Roger de Bussy-Rabutin)
∼∼ ♥ ∼∼
Poesie sul fuoco
Il fuoco
Com’è gaio, com’è bello
nel camino il fuocherello!
Giallo, rosso, a lingue, a sprazzi,
tutto fiamme, tutto razzi!
Par che dica: “Su, piccino,
vieni, vieni qui vicino!”.
“No no no, non ci verrò:
che tu bruci io ben lo so!
Perciò caro focherello,
che scoppietti allegro e bello,
ti saluto con la mano
ma da te sto ben lontano!”
(poesia di Hedda)
Il fuoco
Con La tua rossa fiamma
con le tue rosse braci,
fuoco della mia casa
tanto tanto mi piaci.
La tua voce piccina
mi tiene compagnia:
rallegra, la tua luce,
la casettina mia.
Mi racconta, di un bosco,
le serene storielle,
quando i rami sognavano
col sole e con le stelle.
Tu mi scaldi le mani,
i piedi infreddoliti,
mi cuoci i cibi buoni
mi rasciughi i vestiti.
Ti voglio bene, fuoco
della casetta mia,
che mi doni tepore,
dolcezza ed allegria.
(poesia di Teresa Romei Correggi)
FUOCO
Assopito dall’aria
strozzato.
Spento, senz’acqua
annegato.
(poesia di Federica Lucantoni)
Il fuoco
Fuoco, che scaldi la casetta mia,
tu ci metti nel cor tanta allegria
quando crepiti in mezzo al focolare
e lambisci la pentola giulivo
s’io ti attizzo, ti regolo, t’avvio.
Senza di te, la terra non può stare;
priva di vita sarebbe ogni cosa;
sei tu che fai le navi camminare,
che spingi i treni il corsa vorticosa …
S’io penso ai benefici che ci dai,
ti dico il ver, ti voglio bene assai.
(poesia di G. Fabiani)
∼∼ ♥ ∼∼
Frasi sul fuoco da film
Lei ci crede a questo? A un fuoco inestinguibile che ti divora eternamente.
(dal film Amadeus di Miloš Forman)
L’amore. Certo, l’amore. Fuoco e fiamme per un anno, cenere per trenta.
(dal film Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)
Il fuoco consuma tutto. L’acqua pulisce. Separa l’immondo dal puro, il malvagio dall’innocente e ciò che affonda da ciò che si innalza. Egli distrugge tutto, ma solo per ricominciare.
(dal film Noah di Darren Aronofsky)
Viviamo tutti in una casa che brucia. Nessun vigile del fuoco da chiamare. Nessuna via d’uscita. Solo la finestra del piano di sopra da cui guardare fuori mentre il fuoco divora la casa con noi intrappolati, chiusi dentro.
(dal film One tree hill di Tennessee Williams)
Roma sta bruciando, e il problema non sono quelli che hanno appiccato il fuoco. Quelli sono irrecuperabili. Il problema siamo noi, tutti noi, che non facciamo niente, che manovriamo per restare ai margini delle fiamme.
(dal film Leoni per agnelli di Robert Redford)
Se doveste avere dei figli e uno di loro a otto anni desse fuoco senza volere al tappeto del salotto, siate buoni con lui.
(dal film Ritorno al futuro di Robert Zemeckis)
Il fuoco diventa sempre cenere. Anche l’amore più grande finisce.
(dal film Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore)
∼∼ ♥ ∼∼
Proverbi sul fuoco
Il fuoco nel cuore manda fumo nella testa.
Fuoco e polvere da sparo non dormono insieme.
Quando il fuoco si appiccica alla casa del tuo vicino, la tua è in pericolo.
(proverbio greco antico)
Il fuoco dell’amore non fa bollire le pentole.
L’oro si prova nel fuoco e l’amico nella sventura.
Dove tutto è bruciato il fuoco non ritorna più.
(proverbio africano)
Un pezzo non fa fuoco, due ne fanno poco, tre un focherello, e quattro lo fanno molto bello (significa: L’unione fa la forza)
(proverbio toscano)
Chi fruga il fuoco provoca scintille
(proverbio piemontese: Chi sgata ‘l feu a fa surtì le splùe)
Mangia poco, e resta accanto al fuoco (significa: Guadagna poco, pur di restare lontano dal pericolo)
(proverbio abruzzese: Magna pòco, e statte vicin’ a gliu fòco)
Anche il fuoco più forte diventa cenere.
(proverbio calabrese: Ugni fuocu forti cìnnara diventa)
Quando il fuoco vuol cigolare è un parente che sta per arrivare (proverbio romagnolo: Quand’ e’ fugh e’ vò rugiè l’è un parent ch’l’ha da rivè)
Chi non vuole fuoco, levi la legna (significa: chi non vuol litigare, tolga la discordia)
(proverbio siciliano: Cui nun voli focu livassi li ligna)
∼∼ ♥ ∼∼
Altre frasi sul fuoco
L’uomo è di fuoco, la donna di stoppa, il diavolo arriva e soffia.
(Miguel de Cervantes)
C’è qualcosa nelle fiamme al buio che lega, distende, eccita le persone. La notte intorno al fuoco è da sempre un momento per legare, intrattenere, scambiarsi informazioni sociali e condividere emozioni.
(Polly Wiessner)
Ci sono molti galantuomini che darebbero fuoco a una casa se non avessero altro modo per cuocersi la cena.
(Voltaire)
Non si può asciugare l’acqua con l’acqua, non si può spegnere il fuoco con il fuoco, quindi non si può combattere il male con il male.
(Roberto Saviano)
Gli animali sanno del fuoco più di quanto noi uomini possiamo intuire; ma non hanno facoltà di gridare al fuoco e di scacciarlo.
(Elias Canetti – fu scrittore, saggista e aforista bulgaro)
Ogni persona brilla di luce propria in mezzo a tutte le altre. Non esistono due fuochi uguali. Ci sono fuochi grandi e fuochi piccoli e fuochi di tutti i colori. C’è gente di fuoco sereno, che non si cura del vento, e gente di fuoco pazzo, che riempie l’aria di faville. Certi fuochi, fuochi sciocchi, non fanno lume né bruciano. Ma altri ardono la vita con tanta passione che non si può guardarli senza strizzare gli occhi; e chi si avvicina va in fiamme.
(Eduardo Galeano, fu scrittore e saggista uruguaiano)
Il fuoco parla a se stesso e si racconta delle storie per non sentirsi solo. Talvolta entra dentro nell’anima di un imperatore e gli dice: “Vai e conquista il mondo” e l’imperatore passa su centinaia di città e strada, entra nelle case e porta ovunque il fuoco. Poi il fuoco si spegne, torna nella cenere da cui era venuto e si racconta malinconico e divertito le storie che ha vissuto
(Fabrizio Caramagna)
∼∼ ♥ ∼∼