Abbiamo raccolto per voi 10 lettere di anniversario aziendale scritte da alcune delle più importanti aziende italiane e non solo in occasione del loro anniversario aziendale.
1) 70° anniversario di Ferrero – Giovanni Ferrero
La lettera, tradotta in venti lingue, è stata inviata da Giovanni Ferrero a tutti gli oltre 30 mila dipendenti.
«Cari Ferreriani,
oggi è un giorno speciale: il 70° anniversario di Ferrero. Abbiamo fatto davvero tanta strada, se pensiamo al primo laboratorio in centro ad Alba, dove tutto ha avuto inizio. Oggi il nostro fatturato supera i 10 miliardi di euro e ci garantisce il terzo posto nella classifica mondiale delle multinazionali nel settore dolciario del cioccolato.
Vorrei celebrare questo successo con le nostre sedi e i nostri stabilimenti sparsi in tutto il mondo, esprimendo la mia stima nei confronti di tutti voi che avete contribuito a rendere possibile quest’impresa. All’inizio, mio padre Michele credeva nella possibilità di un’impresa in grado di superare i confini ed esportare i nostri prodotti in tutto il mondo. Era un’idea ardita. È incredibile pensare quanto l’azienda si sia evoluta da allora, e tutti noi possiamo essere orgogliosi del ruolo che Ferrero ha conquistato sul mercato. I nostri marchi sono tutti leader, tutti prodotti che rappresentano una categoria a sé, come nel caso di Kinder, Rocher, Tic‐Tac e Nutella.
Ma Ferrero ha anche un’altra incredibile forza: le sue persone. E oggi voglio festeggiare la nostra comunità, la nostra famiglia allargata. Ferrero è fondata su questo senso di famiglia e sulla cultura aziendale ottimista che voi tutti abbracciate. Ferrero è la vostra casa, un luogo a cui dedicate tempo, un luogo pervaso da un senso di orgoglio. Grazie a voi, noi siamo leader indiscussi e io vi ammiro per ciò che fate tenendo alti i nostri standard di performance e il nostro impegno verso l’eccellenza”.
2) 40° anniversario di Microsoft – Bill Gates
Lettera inviata da Bill Gates ai dipendenti per ringraziarli del lavoro svolto contribuendo a rendere grande Microsoft.
Domani è un giorno speciale: il 40° anniversario di Microsoft
All’inizio, io e Paul Allen abbiamo fissato l’obiettivo di avere un computer su ogni scrivania e in ogni casa. Era un’idea audace e molti ci ritenevano folli ad immaginare che fosse possibile. E’ incredibile pensare quanto lontano si è spinta l’informatica sin da allora e possiamo essere orgogliosi del ruolo svolto da Microsoft in questa rivoluzione.
Oggi, però, sto pensando molto di più al futuro di Microsoft che al suo passato. Credo che l’informatica si evolverà nei prossimi 10 anni più rapidamente di quanto non sia avvenuto sino ad ora. Viviamo già in un mondo multi-piattaforma e l’informatica diventerà ancor più pervasiva. Ci stiamo avvicinando al punto in cui i computer e i robot saranno in grado di vedere, muoversi e interagire con naturalezza, rendendo disponibili molte nuove applicazioni ed offrendo maggiori possibilità alle persone.
Sotto la guida di Satya, Microsoft è posizionata meglio che mai per condurre tale progressi. Abbiamo le risorse e la grinta per risolvere problemi complessi. Siamo coinvolti in ogni aspetto dell’informatica moderna ed abbiamo il più profondo impegno per la ricerca nel settore. Nel mio ruolo di consulente tecnico di Satya prendo parte parte all’esame dei prodotti e sono colpito dalla visione e dal talento che trovo. Il risultato è evidente in prodotti come Cortana, Skype Translator e HoloLens – e queste sono solo alcune delle molte innovazioni che stanno arrivando.
Microsoft ha l’opportunità di raggiungere nei prossimi anni un maggior numero di persone e organizzazioni in tutto il mondo. La tecnologia è ancora fuori portata per molte persone, perchè è complessa e costosa o semplicemente perchè non hanno possibilità di accedervi. Quindi spero che pensiate a ciò che potrete fare per rendere accessibile a chiunque il potere della tecnologia, al fine di mettere in contatto le persone l’una con l’altra e rendere il personal computing disponibile ovunque, anche se il concetto di ciò che il PC fornisce si fa strada in tutti i dispositivi.
Abbiamo fatto molto insieme durante i nostri primi 40 anni consentendo a innumerevoli imprese ed individui di realizzare il loro pieno potenziale. Ma ciò che più conta ora è quello che faremo dopo. Grazie per averci aiutato a rendere Microsoft un’azienda fantastica ora e nei decenni a venire.
3) 10° anniversario di Xiaomi
Lettera di anniversario aziendale scritta in occasione del 10° anniversario di Xiaomi
“In primo luogo, nel corso del prossimo decennio, Xiaomi presenterà un’evoluzione della propria strategia di base “Smartphone x AioT”
Fin dall’inizio, il nostro sogno è stato quello di “realizzare i migliori telefoni al mondo e venderli a metà prezzo, in modo che tutti se li possano permettere”.
Negli ultimi dieci anni, il nostro business si è concentrato principalmente sugli smartphone. Nel prossimo futuro, tra i dispositivi smart personali con le dimensioni più significative del mercato, gli smartphone continueranno a fungere da hub personale e mobile, per tutti. Un centro di controllo con il quale tutti interagiscono frequentemente, e un compagno per tutti. Gli smartphone sono fondamentali per il nostro successo e rappresentano una pietra miliare del nostro modello di business.
A tal proposito, voglio invitare ogni collega Xiaomi a mostrare massimo coraggio e determinazione, due valori necessari per conquistare questo campo di battaglia. Nel frattempo, il nostro business AIoT ruoterà attorno agli smartphone per costruire un ecosistema per lo smart living, amplificando così la portata della nostra azienda.
Man mano che la connettività intelligente si integrerà maggiormente nella nostra vita quotidiana, la nostra strategia di base “Smartphone x AIoT” godrà di benefit sinergici. La relazione tra il nostro core business degli smartphone e l’ecosistema AIoT sarà reciprocamente vantaggiosa, portando cambiamenti simbiotici al di là dei benefici incrementali. Il nostro business AIoT aiuterà così il nostro business degli smartphone ad espandersi in più scenari applicativi, conquistando il cuore di un maggior numero di utenti e creando, alla fine, dei fossati economici per il nostro modello di business. Questo permetterà veramente a tutti nel mondo di godere di una vita migliore attraverso la tecnologia e ci consacrerà leader del modo di vivere del futuro.
In secondo luogo, i “tre principi guida” ai quali ci atterremo nel prossimo decennio
Dai nostri primi giorni di vita fino a diventare la più giovane azienda Fortune Global 500, abbiamo compiuto un miracolo dopo l’altro. Di fronte al prossimo decennio, in un momento in cui il mondo si trova ad affrontare molte incertezze e noi ci troviamo di fronte a questioni irrisolte oltre che a una concorrenza agguerrita, come possiamo andare avanti e prosperare?
Pochi giorni fa, nel mio discorso pronunciato in celebrazione del decimo anniversario dell’azienda, ho sottolineato che ci atterremo in modo risoluto a “tre principi guida”:
Non smetteremo mai di esplorare e innovare, e porteremo a tutti le tecnologie più innovative
Continueremo ad offrire prodotti con il miglior rapporto qualità-prezzo
Cercheremo di realizzare i prodotti più cool
Siamo fermamente convinti che, a prescindere da tutto, la spinta verso l’innovazione sarà sempre il prerequisito per la competitività di Xiaomi; offrire prodotti sorprendenti a prezzi accessibili e onesti è una strategia “evergreen” in tutti i cicli economici; e realizzare i prodotti più cool è insito nella nostra cultura ingegneristica. Questi tre principi garantiscono una crescita di alta qualità di Xiaomi e rappresentano il nostro manifesto per il prossimo decennio.
In terzo luogo, nel prossimo decennio, saremo di nuovo una start-up grazie a un “Partnership Program” e un “New Decade Entrepreneur Program”
Fin da subito, Xiaomi ha creato una cultura da start-up e di partnership. Nell’ultimo decennio, abbiamo attirato molti talenti, dando vita a un team diligente e altamente preparato, che ha favorito la nostra rapida crescita con notevoli risultati lungo il percorso.
Nel prossimo decennio, torneremo a essere una start-up e arricchiremo continuamente il nostro pool di talenti per formare team sempre più imbattibili. Con questo forte senso di appartenenza e dedizione, trasmetteremo la nostra cultura ingegneristica, i nostri valori fondamentali di sincerità e passione e le nostre chiavi del successo nell’era di internet – Dedizione, Perfezionismo, Passaparola e Agilità. Questi talenti porteranno Xiaomi a raggiungere in futuro altre aree inesplorate e a continuare a realizzare i nostri sogni.
Di conseguenza, stiamo ampliando il nostro team di partner includendo colleghi eccellenti con un forte senso del dovere, un grande senso di responsabilità, che vantano risultati e prestazioni imbattibili e un elevato riconoscimento della cultura e dei valori fondamentali di Xiaomi, per condividere insieme i benefici e rischi.
Di seguito, i nuovi membri del partner team che hanno da poco prestato giuramento e ufficialmente iniziato a lavorare:
Mr. Wang Xiang (王 翔), President of Xiaomi Group, entrato in azienda a luglio 2015.
Mr. Chew Shou Zi (周 受资), Senior Vice President of Xiaomi Group, e President of International, in azienda da luglio 2015.
Mr. Zhang Feng (张 峰), Vice President of Xiaomi Group, Chief of Staff, e Chairman of the Group Procurement Committee, entrato in azienda a settembre 2016.
Mr. Lu Weibing (卢 伟冰), Vice President of Xiaomi Group, President of China Business, e General Manager of Redmi, in azienda da gennaio 2019″.
Il nuovo Partnership Program non è solo un organo decisionale a livello corporate, ma rappresenta un’eredità della cultura e dei valori dell’azienda, oltre che della sua Internet mindset. Grazie all’ingresso di nuovi partner, saremo in grado nei prossimi 10 anni di migliorare le nostre competenze gestionali più importanti, accrescendo la nostra capacità strategica e la vitalità operativa. Oltre ai cinque partner sopra citati, ne abbiamo nominati altri quattro, questo team di nove persone sarà un motore che spingerà l’azienda sempre più avanti e sempre più in alto.
In aggiunta al “Partnership Program”, abbiamo anche avviato il “New Decade Entrepreneur Program”. Un totale di 100 colleghi altamente preparati, con grandi potenzialità, che vantano le migliori prestazioni e che rappresentano la mission, la vision e i valori fondamentali di Xiaomi, saranno selezionati e premiati con un incentivo per imprenditori alle prime armi, volto a incoraggiarli a dedicarsi con spirito imprenditoriale per portare l’azienda a nuovi livelli nel prossimo decennio.
Un famoso proverbio dice: “Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno”. Dobbiamo essere coerenti nell’introdurre, individuare e coltivare nuovi talenti per formare un team capace, ambizioso, potente e responsabile, ponendo le basi per la nostra continua crescita. Offriremo a tutti i talenti, indipendentemente dal livello, la libertà di crescere e l’opportunità di venire ricompensati, in modo che ogni collega possa esprimere al meglio tutto il suo potenziale.
Nel prossimo decennio, siamo certi che il cammino di successo di Xiaomi sarà fortemente determinato da questa nuova ondata di talenti.
Cari colleghi, dobbiamo credere in noi stessi, e dare il massimo per fare in modo che nel futuro le nostre speranze e i nostri sogni si possano avverare!”.
4) 50° anniversario di Pineta Zootecnici – Loredana Spagni
“E’ per me un immensa emozione, ma anche un grande onore, in qualita’ di responsabile di Pineta Zootecnici, dare il benvenuto ai numerosi e illustri ospiti, in questa giornata per noi particolarmente importante, nella quale abbiamo deciso di festeggiare insieme il 50°anniversario dell’attivita’della nostra azienda.
Brevemente con questa presentazione ho il piacere di ricordare l’origine di Pineta e ripercorrere le tappe salienti di questi 50 anni.
Pineta Zootecnici nasce nel 1960 grazie all’ingegno e all’intuito imprenditoriale del suo fondatore, rag. Giovanni Spagni.
Il rag. Spagni consapevole delle potenzialità dell’azienda, intuisce la possibilità di proporsi su nuovi mercati, allargando la gamma di produzione e inizia, così, anche la produzione per il settore pet.
Per l’azienda comincia un notevole sviluppo, che si protrae nel tempo sino a raggiungere importanti risultati anche su mercati esteri.
L’idea vincente del rag. Spagni, stimolato da una profonda passione, è stata quella di creare una divisione ornitologica e contemporaneamente di avvalersi di collaboratori tecnici qualificati per la ricerca e di allevatori pluripremiati per la sperimentazione dei nuovi prodotti.
A questo scopo viene inoltre riorganizzata la gestione delle materie prime per la divisione ornitologica e viene creata una rete commerciale specifica.
Negli anni i collaboratori hanno messo qualche capello bianco, alcuni sono andati in pensione, altri giovani collaboratori si sono affiancati, ma in questo percorso cinquantennale la squadra è sempre stata coesa con il preciso intento di continuare un percorso importante creato nel 1960.
Dal 1997, i giovani collaboratori hanno assunto il timone di questa azienda con profondo impegno e passione fino al raggiungimento odierno di importanti obiettivi.
Questo, in sintesi,è stato il percorso di Pineta Zootecnici, un percorso che ha visto crescere l’azienda sia in termini di fatturato che di spazi occupati e siamo lieti di poter festeggiare oggi questo ambito traguardo e soprattutto di poter condividere con tutti i nostri collaboratori e con tutta la forza lavoro Pineta questo momento di festa.
Esprimo quindi dal profondo del cuore, a nome mio e di tutti i collaboratori, il più sentito e sincero ringraziamento al rag. Spagni, mio padre, per essere riuscito ad istruirci e per averci dato la possibilità di proseguire, in questa bella avventura imprenditoriale,alla quale cerchiamo di dedicarci, quotidianamente, con l’amore, l’impegno e la professionalità che da sempre contraddistinguono la nostra azienda.
Tanti sono i progetti ai quali stiamo lavorando per consolidare la nostra presenza sui mercati internazionali: la qualità e l’efficacia dei nostri prodotti, il servizio ai nostri clienti; nuove ricerche importanti. Il tutto nel pieno rispetto dell’etica professionale e del benessere animale.
Infine voglio rivolgere un sentito ringraziamento a qualle figure storiche che ci hanno seguito negli anni e mi hanno sempre affiancato, anche nei momenti difficili, persone che ogni giorno collaborano con entusiasmo e ci sostengono, rendendo concreto il nostro sforzo.
Ringraziamento che in questa occasione mi è doveroso estendere a tutti i partecipanti, alle autorità che con la loro presenza ci hanno onorato contribuendo a dare più lustro all’evento, ai signori clienti che ci sostengono e ci aiutano a migliorare e con i quali in tantissimi casi si è creato un vero rapporto di patnership, ai nostri fornitori, agli amici, ai parenti con il piacere di trascorrere con tutti Voi alcuni momenti di serena cordialità”.
5) 30° anniversario di O.M.A.S. – Ottorino Andreoli
Lettera inviata a collaboratori, clienti e fornitori da parte dell’ex presidente fondatore di O.M.A.S. – Ottorino Andreoli in occasione dei 30 anni dell’azienda.
“Oggi per noi è un giorno speciale che abbiamo il piacere di ricordare e condividere con Voi.
Oggi, infatti, ricorre l’anniversario del 30° anno di attività della ns. azienda e siamo felici di rivolgere un pensiero a coloro che hanno preso parte alla sua storia.
Sono stati 30 anni di obiettivi mirati, scelte e cambiamenti talvolta audaci; 30 anni di impegno costante e tante soddisfazioni. Tuttavia, vogliamo considerare questo anniversario solo una tappa del percorso che abbiamo intrapreso, convinti che ve ne siano molte altre da raggiungere, con lo stesso entusiasmo e la stessa tenacia che ci hanno motivato fin dagli inizi e che ci hanno permesso di arrivare fin qui.
Un ringraziamento speciale va a Voi che in questi anni avete creduto in noi e che ci avete reso partecipi, con il ns. lavoro, del Vs. successo. Ma vogliamo altresì ringraziare i ns. partner, i ns. dipendenti e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il raggiungimento di questo traguardo.
Guardiamo con entusiasmo al futuro , certi che questa ricorrenza possa diventare un nuovo punto di partenza”.
6) 25° anniversario di GemmeCotti – Enrico Gemme
“In occasione del 25° anniversario di GemmeCotti, vorrei esprimere tutta la mia gratitudine a chi ha contribuito, durante tutti questi anni, alla crescita della nostra azienda.
E’ per me molto toccante ripensare a oltre 25 anni fa, quando io e Marino Cotti abbiamo iniziato a coltivare il sogno di creare un’azienda insieme. Allora, speravamo di arrivare in alto, di poter costruire un’attività redditizia e duratura, ma la realtà ha superato persino le nostre migliori aspettative. Se penso agli sforzi che abbiamo fatto per arrivare fin qui, al fatto che siamo partiti potendo contare su pochissime risorse, ciò che vedo oggi mi sembra ancora più bello.
Ricordando il passato, ho sfogliato i vecchi cataloghi e mi sono reso conto ancora di più di quanto tempo è passato e quanto sia cresciuta e cambiata la GemmeCotti. Dalle prime pompe vendute solo come distributori alla prima serie interamente progettata e realizzata da noi. L’azienda è cambiata profondamente così come i prodotti. Da poche serie ci troviamo oggi a fornire una ventina di serie diverse con più di 400 varianti.
Siamo partiti come piccola azienda che forniva prodotti solo per il mercato italiano, ed oggi invece, dopo 25 anni, i nostri prodotti vengono esportati in 87 paesi nel mondo. Ne abbiamo fatta di strada, e l’idea che le pompe prodotte con così tanta passione e impegno vengano utilizzate e apprezzate da clienti dall’altra parte del mondo mi rende molto orgoglioso.
E’ stato soprattutto un lavoro di squadra, non avrei potuto ottenere un simile risultato da solo, senza l’indispensabile collaborazione di tutti coloro che quotidianamente si impegnano a lavorare con noi e per noi.
In primo luogo, i miei più sentiti ringraziamenti vanno ai collaboratori GemmeCotti. Tutto il team di dipendenti e partner GemmeCotti con appassionato impegno ed entusiasmo ha permesso all’azienda di raggiungere questo importante risultato. Il vostro attaccamento all’azienda e il vostro spirito di collaborazione sono di inestimabile valore.
Dedico un ringraziamento particolare a tutti i nostri consulenti e fornitori. Se siamo arrivati fin qui, è anche grazie al vostro prezioso contributo e alla vostra stretta cooperazione. Fate sempre del vostro meglio per soddisfare le nostre necessità produttive e lavorate a contatto con noi condividendo le vostre competenze, risorse ed idee.
Vorrei poi ringraziare tutti voi clienti GemmeCotti. Grazie per averci scelto e per continuare a riporre in noi la vostra fiducia. Spesso abbiamo trovato in voi buoni amici e validi partner. Con il vostro supporto, al pari dei nostri collaboratori, ci avete consentito di festeggiare il 25° anno di attività e sono certo che continuerete ad affidarvi a noi per le vostre esigenze industriali.
Concludendo, vorrei ringraziare tutti coloro che, in qualche modo, hanno scelto di supportarci in questi venticinque anni. Grazie a tutti voi per il vostro contributo, grande o piccolo che sia.
Credo fermamente che con il nostro impegno e la vostra collaborazione ci ritroveremo a festeggiare molti altri “compleanni” assieme.
Grazie!”
7) 50° anniversario di Inalca – Luigi Cremonini
Lettera di anniversario aziendale scritta in occasione del 50° anniversario di Inalca

Lettera anniversario aziendale 50 anni Inalca
“Cinquant’anni di lavoro sono una lunga strada. Al tempo stesso sono serviti a capire che resta molto da fare. Perciò siamo contenti, ma non abbiamo il tempo di restare a farci i complimenti. Questo anniversario serve soprattutto per mantenere la chiarezza di idee. È la primogenita, Inalca, che festeggiamo. E per me questo vuol dire che avevamo proprio ragione, il futuro era nell’industria della carne. A partire da qui si raggiunge tutto il mondo. Adesso non siamo più soltanto nell’industria della carne, ma anche in altri settori, perché abbiamo sempre cercato di valorizzare il nostro prodotto e di avere in mano anche ciò che sta a valle. Siamo entrati in settori che sono sinergici, quali la distribuzione alimentare per alberghi e ristoranti con Marr che oggi è la prima azienda nazionale, e la ristorazione, che è un altro mondo ancora più a valle e dove vantiamo leadership assolute nel mondo ferroviario”.
8) 50 anni del Gruppo SAF – i dipendenti
Lettera di ringraziamento da parte dei dipendenti.
“Era il lontano 1968, quando il Sig. Romano Aleardi avviava l’attività di quello che oggi è il Gruppo SAF di cui ne è fieramente a capo. Partendo nel 1966 dall’investimento di una somma di denaro per l’acquisto di una saldatrice, un trapano, un autocarro ed una mola e cominciando l’attività come lattoniere, nel 1968 sorge il primo vero capannone di circa 400 m2 a Montecchio Maggiore: è qui che il Sig. Aleardi, con le sue capacità, dà inizio all’attività di costruzione di stampi ed attrezzature di tubi in ferro per il riscaldamento. Nel 1974, l’attività viene trasferita a Grancona, oggi Val Liona, paese nel quale SAF si trova tutt’oggi.
Queste sono state le basi secondo la concezione del Sig. Aleardi di fare impresa. E fare impresa significa trasformare un’idea in un business, proprio come far avverare il proprio sogno di bambini nella realtà del mondo adulto. Quella volta Romano Aleardi ci aveva visto bene nell’investimento iniziale combinato alle sue capacità: l’insieme delle scelte, opportunità e decisioni prese, lo hanno portato a diventare quello che oggi si definisce un imprenditore di successo.
Ciò è dimostrato dalla realtà odierna del Gruppo SAF, a partire dalle persone che quotidianamente danno il loro contributo per l’azienda: circa 300 dipendenti, suddivisi nelle quattro realtà aziendali, le quali di estendono per oltre 40.000 metri quadrati: SAF S.p.A., AMS S.p.A., SILMAV S.p.A. e FUBA S.p.A. , ognuna indipendente con la propria ragione sociale, ma collegate tra loro da una partnership per offrire al cliente una gamma completa di prodotti, in quello che è il core business del Gruppo SAF, ovvero i settori del riscaldamento e della refrigerazione (dalle tubazioni in rame, ferro, alluminio, alla raccorderia e componentistica in ottone ed acciaio inox, fino agli scambiatori di calore e i lamierati).
L’attività e l’impegno del Sig. Aleardi non si esauriscono solamente nel Gruppo SAF, bensì anche nell’attenzione ed impegno nel sociale. Raggiungere gli obiettivi prefissati significa anche e soprattutto coltivare delle passioni, come quella di Romano Aleardi per il calcio. Attualmente Presidente dell’Unione Calcio Montecchio, è a capo di dodici squadre che vanno dai pulcini alla prima squadra. Nel 2005, in collaborazione con il Comune di Montecchio Maggiore, il Prefetto e la Federazione Italiana Gioco Calcio, realizza il primo ed unico campo da calcio senza barriere, ovvero senza reti che separano il campo da gioco ed il pubblico. Credere ed investire nei giovani, sia in ambito lavorativo che nel sociale, è tra i valori fondamentali per Romano Aleardi, così come l’attenzione allo sviluppo del territorio in cui risiede, alla preservazione dell’ambiente, all’assunzione e all’integrazione delle persone diversamente abili nel proprio organico e la partecipazione attiva a qualsiasi iniziativa sociale locale.
Tramutare un’idea in un business non è sufficiente nella realizzazione di un progetto: un imprenditore e un’azienda non possono mai definirsi “arrivati” e tale considerazione rispecchia pienamente la politica imprenditoriale del Sig. Aleardi: il Gruppo SAF è formato da aziende capitalizzate che investono sia sulle persone, sia su macchinari all’avanguardia, anno dopo anno, così da rimanere al passo con i tempi e secondo le esigenze provenienti dal mercato, con l’obiettivo di crescita continua.
Ecco che allora la meta diventa, ancor prima che un’idea di business, un obiettivo personale, la spinta a gettare il cuore oltre l’ostacolo riuscendo ad avere sempre la tenacia di provarci. È proprio questa caparbietà perseguita dal Sig. Aleardi giorno dopo giorno che lo ha spinto ad ottenere i risultati che possiamo vedere oggi, senza mai rinunciare o mollare di fronte alle difficoltà. SAF ha goduto del pregio di non aver mai dovuto ricorrere alla cassa integrazione per i suoi dipendenti, nemmeno durante i periodi di crisi.
Ecco che quest’anno è stato raggiunto un grande traguardo, frutto della tenacia, dell’esperienza e della direzione efficace del Sig. Aleardi, accompagnate dall’impegno e capacità dei collaboratori che oggi fanno parte e che sono stati parte del Gruppo SAF. Il connubio di queste caratteristiche, assieme all’affidabilità e alla qualità elevata del prodotto e del servizio offerti, fanno del Gruppo SAF un’azienda di successo: un anniversario importante il cinquantesimo anno di attività, un importante obiettivo raggiunto che rappresenta uno stimolo per continuare a dare seguito a quella che è la mission dell’impresa, la quale il Sig. Aleardi in primis ha sempre sostenuto e sostiene: “Il nostro lavoro si concretizza nell’efficienza e nel successo dei nostri clienti”.
Un ringraziamento da parte dei dipendenti”.
9) 60° anniversario della GBR ROSSETTO
Lettera di anniversario aziendale scritta in occasione del 60° anniversario della GBR ROSSETTO
“Gentili Signore e Signori,
Oggi oltre a celebrare il sessantesimo anniversario della GBR ROSSETTO proponiamo ancheil nuovo brand ROSSETTO, identificativo della qualità e dello spirito che ci rappresenta.Era il 1958 quando con mio marito Giovanni Battista Rossetto fondammo l’azienda, già allora pionieristica con la proposta delle prime macchine per l’ufficio come, per esempio, i “ciclostili”, all’epoca antesignani delle moderne fotocopiatrici. Da 60 anni,infatti, sempre con la stessa anima innovativa, siamo attenti ai cambiamenti del mercato e all’avanzare delle nuove tecnologie, a volte anticipando le necessità dei nostri clienti.Sono stati 60 anni di esperienze, con periodi impegnativi e momenti di gioia, durante i quali abbiamo raggiunto traguardi che, guardando indietro, mi rendono fiera.Tra questi, ricordo che nel 1969 siamo stati tra i primi nel nostro Paese a portare nei vostri uffici un catalogo fotografico e –nell’edizione del 1975 –lo abbiamo arricchito con i primi prodotti marchiati col nostro brand. Nel 1980 avviene una cosa eccezionale: siamo i precursori nella proposta del servizio di noleggio di stampanti e fotocopiatrici, aggiungendo al prodotto la componente di assistenza tecnica specializzata che ancor oggi ci contraddistingue sul mercato.I successivi quindici anni vedono l’ingresso in azienda dei miei figli, gli attualiamministratori Antonio ed Elisabetta Rossetto, per trasformare nel 1995 l’azienda inSocietà per Azioni.Da quel momento GBR Rossetto S.p.A. vive una costante crescita –in termini di fatturato,di organizzazione interna e di rete commerciale –oggi espressione di un gruppo coeso,solido e strutturato, in grado di competere da protagonista anche in quest’era del digitale.Oggi più di ieri, la famiglia Rossetto e i suoi collaboratori –dai dipendenti alla forza vendita, fino ai fornitori –lavorano insieme con una chiara visione per il futuro e l’obiettivo di fornire le migliori soluzioni di servizi e prodotti per l’ufficio e per l’ambiente di lavoro alle aziende italiane e non solo, confermando, con soddisfazione e mio personale orgoglio, una leadership unica nel suo genere.Nel ringraziarvi per questi anni straordinari, auguro atutti un sincero e proficuo Buon Lavoro
Presidente
Luciana Baldin”
10) 50° anniversario di Schiavon Sistemi
La lettera di anniversari aziendale inviata da Flavio Schiavon a collaboratori, clienti e fornitori in occasione del 50° anniversario di Schiavon Sistemi.
“Oggi celebriamo il 50° anniversario di Schiavon Sistemi. Da quel giugno 1969 abbiamo fatto davvero tanta strada se pensiamo al primo laboratorio in via Vigonovese, dove mio padre Luigi ha iniziato a lavorare in proprio tra macchine per scrivere, calcolatrici e macchine elettrocontabili.
È bello constatare quanto l’azienda si sia evoluta da allora, e tutti noi possiamo essere soddisfatti del ruolo che Schiavon Sistemi ha conquistato sul mercato: oggi il nostro nome è sinonimo di qualità, affidabilità e solidità. Un risultato fortemente voluto, che mi rende particolarmente orgoglioso.
Vorrei festeggiare questo successo esprimendo la mia stima nei confronti di tutti voi che avete contribuito a rendere possibile quest’impresa.
Ringrazio tutti i collaboratori, per l’impegno quotidiano e la passione che mettete nel vostro lavoro: come ben sapete siete parte fondamentale dell’azienda, ecco perché mi impegno a darvi i migliori strumenti e formazione continua.
Ringrazio fornitori e professionisti: siete aziende e persone serie ed affidabili, con cui negli anni abbiamo costruito rapporti di fiducia e solida collaborazione.
Ma non posso certo dimenticare che se oggi siamo qui a festeggiare, è anche e soprattutto grazie alla fiducia che voi clienti riponete in noi, alcuni addirittura dal 1969! La nostra squadra si impegna quotidianamente per fornirvi il miglior servizio possibile e siamo orgogliosi di aver conquistato, giorno dopo giorno, anno dopo anno, la vostra fiducia. Grazie!
Concludendo, vorrei ringraziare anche mio padre Luigi e la mia cara mamma Marisa: per il coraggio, la dedizione e l’esempio.”
Ad altri 50 fantastici anni!
Flavio Schiavon

Anniversario aziendale 50° anniversario di Schiavon Sistemi